Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Approvazione aliquote

Memoweb

10 risultati di 87

MEMOWEB n. 230 del 07/12/2018

Imu e Tasi 2018: versamento seconda rata entro il 17 dicembre 2018. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 17 dicembre 2018 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del saldo dovuto sulla Tasi e sull'Imu 2018

MEMOWEB n. 220 del 23/11/2018

Imu e Tasi accorpate: cosa prevede l'emendamento al DDL Bilancio 2019

Il nuovo tributo risultante dalla fusione di Imu e Tasi avrà una aliquota massima dell'11.40%

MEMOWEB n. 199 del 24/10/2018

Inammissibile l'impugnazione della delibera consiliare da parte del MEF.

Il Tar Puglia fornisce una interpretazione restrittiva della norma che legittima il MEF ad impugnare i regolamenti sulle entrate tributarie degli enti locali per vizi di legittimità.

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2018

Imu e Tasi 2018: prima rata in pagamento entro il 18 giugno

MEF: il versamento della prima rata dell'Imu 2018 e della prima rata della Tasi 2018 deve essere effettuato entro il 18 giugno 2018

MEMOWEB n. 96 del 18/05/2018

Imu e Tasi 2018: versamento prima rata entro il 18 giugno. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 18 giugno 2018 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del primo 50% dovuto sulla Tasi e sull'Imu 2018

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2018

Imu e Tasi fabbricati industriali: pubblicato il decreto di aggiornamento dei coefficienti

Il decreto del MEF del 19 aprile, pubblicato in GU, reca l'aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2018, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'Imposta municipale propria (Imu) e del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi)

MEMOWEB n. 214 del 20/11/2017

Infoscadenza: versamento seconda rata Imu-Tasi entro il 18 dicembre

Il versamento deve essere eseguito a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata. Tutte le indicazioni al fine di individuare le corrette aliquote applicabili

MEMOWEB n. 162 del 06/09/2017

Le delibere tributarie tardive hanno validità posticipata.

Consiglio di Stato: le delibere tributarie "tardive", cioè approvate dagli enti locali oltre il termine previsto per il bilancio di previsione, non sono da ritenersi invalide ma solo inefficaci per l'anno di riferimento

MEMOWEB n. 113 del 15/06/2017

Prima rata IMU e TASI 2017: scadenza versamento 16 giugno

La prima rata dei due tributi, da effettuare entro il 16 giugno p.v., è relativa al 50% della relativa imposta e va versata sulla base dei regolamenti e delle delibere di determinazione delle aliquote applicabili per l'anno 2016

MEMOWEB n. 103 del 31/05/2017

IMU e TASI: sospensione efficacia aumento tributi

Il MEF fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di diminuzione dell'aliquota dell'imposta municipale propria (IMU) per le categorie catastali D1, D2, D4, D6 e D7 con corrispondente aumento dell'aliquota del tributo per i servizi indivisibili (TASI) nel rispetto del limite di cui al comma 677 dell'art. 1 legge 147/2013