Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Gestione degli incarichi di collaborazione autonoma

Memoweb

10 risultati di 71

MEMOWEB n. 108 del 07/06/2021

Spese legali degli enti locali: chiarimenti contabili

Corte dei Conti Molise: i contratti di patrocinio sono assoggettati alle ordinarie regole contabili in materia di previo impegno di spesa ed è sempre necessario che il conferimento dell'incarico sia accompagnato o seguito da un accordo avente ad oggetto l'importo del compenso

MEMOWEB n. 108 del 07/06/2021

Decreto Reclutamento: testo approvato e misure principali

Il CdM ha approvato il decreto-legge "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia"

MEMOWEB n. 26 del 09/02/2021

Bonus degli enti territoriali agli autonomi: niente ritenute fiscali

Agenzia delle Entrate: alle somme erogate dall'ente territoriale ai liberi professionisti e ai collaboratori coordinati e continuativi attivi alla data del 1° febbraio 2020 è applicabile la disposizione contenuta nel DL Ristori, secondo cui non concorrono a tassazione i contributi di qualsiasi natura concessi

MEMOWEB n. 216 del 07/11/2020

No agli incarichi professionali a soggetti in quiescenza neppure nelle società partecipate

Corte Conti Sardegna: non è possibile conferire incarichi ad un soggetto che, seppure in quiescenza, svolge una libera professione con regolare iscrizione al relativo albo professionale

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Revoca illegittima di un incarico professionale e risarcimento del danno

Il Tar Catania si pronuncia sulla domanda di risarcimento del danno, avanzata da un professionista nei confronti di un Comune, derivante dalla revoca illegittima di un incarico professionale conferito in precedenza

MEMOWEB n. 204 del 22/10/2020

Divieto di conferire incarichi a soggetti in quiescenza e società partecipate

Corte Conti Sardegna: tutti coloro i quali abbiano svolto un'attività lavorativa, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato (quindi sia i lavoratori dipendenti privati che i lavoratori autonomi), qualora collocati in quiescenza, non possono essere destinatari degli incarichi di studio, di consulenza, dirigenziali, direttivi o di cariche in organi di governo da parte delle amministrazioni, negli enti e nelle società partecipate pubbliche

MEMOWEB n. 139 del 22/07/2020

Funzione Pubblica: operativa la nuova Anagrafe delle Prestazioni Unificate

AdPUnificata è la banca dati del sistema PerlaPA che raccoglie incarichi conferiti dalle Pubbliche Amministrazioni ai dipendenti e ai consulenti

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Sistema PerlaPA: chiusura dal 3 al 20 luglio 2020

Avviso di chiusura per manutenzione straordinaria

MEMOWEB n. 116 del 19/06/2020

Riforma della comunicazione pubblica nelle PA: il documento di indirizzo

Il Ministero della PA ha pubblicato l'aggiornamento della legge 150/2000, da cui scaturirono, 20 anni fa, gli istituti del portavoce e dell'Ufficio stampa per l'informazione e dell'Urp per la comunicazione

MEMOWEB n. 115 del 18/06/2020

Contratti tra PA e professionisti: necessaria la forma scritta

Cassazione: il contratto d'opera professionale stipulato da una amministrazione, anche se questa agisce come soggetto privato, deve rivestire la forma scritta