Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 8257

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2020

Trasformazione Digitale dei comuni: webinar ministeriale l'11 dicembre 2020

Si terrà l’11 dicembre 2020 alle ore 14,30 il primo webinar del ciclo di incontri online che il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha organizzato per affiancare gli enti nella transizione digitale fissata dal DL Semplificazioni

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2020

Decreto Covid-19: pubblicati conversione in legge e testo coordinato

La legge 159/2020 del 27 novembre, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modifiche il DL 125/2020

MEMOWEB n. 233 del 02/12/2020

Servizi demografici: nuovo sito per le Convenzioni internazionali

Il portale Aldricus del Ministero della Giustizia è un ‘contenitore’ di documenti e agevola il dialogo tra contact point nazionali ed europei

MEMOWEB n. 232 del 01/12/2020

Documenti di riconoscimento in scadenza: proroga omnicomprensiva al 30 aprile 2021

La conversione in legge del DL 125/2020, approvata in via definitiva dal Parlamento, proroga i documenti di riconoscimento scaduti o in scadenza al 30 aprile 2021

MEMOWEB n. 231 del 30/11/2020

Spid obbligatorio: tutte le tappe del passaggio all'uso esclusivo per i servizi INAIL

Un breve tutorial video riepiloga agli utenti tempi e modalità del percorso che si concluderà il 1°ottobre 2021. Dal 1° dicembre via alla transizione graduale

MEMOWEB n. 231 del 30/11/2020

Patenti di guida e Covid-19: riepilogo delle disposizioni per l'emergenza

Tabella riepilogativa delle nuove scadenze e delle attuali proroghe per patenti, fogli rosa e revisione dei veicoli

MEMOWEB n. 229 del 26/11/2020

Legge costituzionale 1/2020: nuova determinazione dei collegi di Camera e Senato

Nuovo decreto sulla determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Quesito del 24/11/2020

Rinuncia cittadinanza italiana

Buongiorno, un cittadino originariamente indiano ha acquistato nel 2020 la cittadinanza italiana. Mi ha detto che ha intenzione di rinunciare alla cittadinanza italiana. Si è rivolto al Consolato indiano in Italia che gli ha richiesto documentazione relativa all'acquisto della cittadinanza italiana. Qual è la procedura?
So che quando un cittadino indiano acquista la cittadinanza italiana perde quella indiana.

MEMOWEB n. 228 del 25/11/2020

SPID: caratteristiche, funzionamento e prospettive

Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato analizza nel dettaglio il sistema di autenticazione per consentire ai cittadini e imprese di interagire con la PA e con i privati ed ottenerne i servizi da loro erogati attraverso l'utilizzo di sistemi informatici quali PC o dispositivi mobili

Quesito del 23/11/2020

Dichiarazione di nascita con genitori positivi al Covid-19

Il caso: l'ospedale non è ancora attrezzato per poter registrare le nascite. I genitori, entrambi positivi al covid-19 non possono presentarsi in Comune, nel termine dei 10 giorni, per la Dichiarazione. Come si procede in questo caso?