Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Servizi Generali
Circolare prot. n. 39/2023 del 30 marzo 2023
Elezioni amministrative nei comuni delle Regioni Autonome Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige di domenica 21 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio nel giorno di domenica 4 giugno 2023. Revisione straordinaria delle liste elettorali.
Le liste elettorali possono essere rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (art. 51, comma 5 del D.P.R. 223/1967, sostituito dall’ art. 177, co. 5, del D. Lgs. 196/2003).
MODALITÀ
La richiesta di rilascio di copia delle liste elettorali deve avvenire per iscritto, utilizzando l’allegato modulo, da presentare all’ufficio elettorale.
COSTI
La tariffa è definita con delibera di Giunta Comunale.
VERIFICA IN ORDINE AD AMMISSIBILITÀ
La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto non può essere ritenuto sufficiente invocare genericamente una delle motivazioni consentite; al contrario la finalità specifica addotta nella richiesta deve risultare congruente, sia con i principi di tutela della privacy (necessità e non eccedenza dei dati) che con l'attività del richiedente.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
Copia del documento d’identità del richiedente e copia dell’avvenuto pagamento.
DOVE
Per tutte le informazioni e gli adempimenti è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale.
-
Le liste elettorali possono essere rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (art. 51, comma 5 del D.P.R. 223/1967, sostituito dall’ art. 177, co. 5, del D. Lgs. 196/2003).
MODALITÀ
La richiesta di rilascio di copia delle liste elettorali deve avvenire per iscritto, utilizzando l’allegato modulo, da presentare all’ufficio elettorale.
COSTI
La tariffa è definita con delibera di Giunta Comunale.
VERIFICA IN ORDINE AD AMMISSIBILITÀ
La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto non può essere ritenuto sufficiente invocare genericamente una delle motivazioni consentite; al contrario la finalità specifica addotta nella richiesta deve risultare congruente, sia con i principi di tutela della privacy (necessità e non eccedenza dei dati) che con l'attività del richiedente.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
Copia del documento d’identità del richiedente e copia dell’avvenuto pagamento.
DOVE
Per tutte le informazioni e gli adempimenti è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale.
-
MEMOWEB n. 65 del 03/04/2023
Elezioni amministrative in Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige 21 maggio 2023: revisione straordinaria liste elettorali
Nei comuni interessati allo svolgimento delle consultazioni elettorali in oggetto, si dispone l'inizio della revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali, di cui all'art. 32 del DPR 223/1967
Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023
Delibera 27 dicembre 2022
Programma statistico nazionale 2020-2022. Aggiornamento 2022 (articolo 13, comma 3, decreto legislativo n. 322/1989)
Servizi Elettorali
Circolare n. 37/2023
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Adempimenti preparatori del procedimento elettorale.
Servizi Elettorali
Circolare n. 38/2023
Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023. Adempimenti in materia di propaganda elettorale.
NOTA OPERATIVA n. 66 del 04/04/2023
Elezioni comunali 2023 - La presentazione liste nei comuni sotto i 1.000 abitanti
In assenza di modulistica ministeriale specifica, si rammentano le previsioni relative alla presentazione delle candidature per questa tipologia di comuni
NOTA OPERATIVA n. 65 del 03/04/2023
Elezioni comunali 2023 - Chi può autenticare le firme
La circolare DAIT n. 37 del 29 marze le istruzioni per la presentazione delle candidature rammentano le innovazioni intervenute in materia di autentica delle sottoscrizioni per le candidature
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
Giudici popolari - Inizio delle operazioni per l'aggiornamento degli albi
I Tribunali sede di Corte d'Appello stanno trasmettendo le istruzioni per il procedimento di aggiornamento degli albi dei giudici popolari
MEMOWEB n. 64 del 31/03/2023
Elezioni amministrative 2023: adempimenti preparatori del procedimento elettorale
I Servizi Elettorali richiamano i vari adempimenti preparatori del procedimento elettorale, di prevalente competenza delle amministrazioni comunali