Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2026

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 109 del 01/06/2016

Servizio Civile Nazionale: pubblicato il bando 2016 per i primi 35 mila volontari

Poco meno di 14.000 giovani saranno impegnati in progetti presentati dagli enti iscritti negli albi regionali e delle province autonome

MEMOWEB n. 108 del 31/05/2016

Protezione dei minori migranti e rifugiati: accordo Interno-Unicef

L'obiettivo è promuovere una nuova collaborazione che consentirà di migliorare le cure e la protezione dei bambini e degli adolescenti migranti e rifugiati presenti in Italia

MEMOWEB n. 107 del 30/05/2016

Riforma del Terzo Settore approvata: novità per centri di volontariato e servizio civile universale

Il testo ha ottenuto l'ok definitivo alla Camera e introduce una serie di innovazioni particolarmente attese nel mondo del volontariato, del no profit e del servizio civile, aperto anche agli stranieri

MEMOWEB n. 105 del 25/05/2016

Servizio civile nazionale presso i comuni: protocollo d'intesa Dipartimento della Gioventù - Anci

Principali campi di intervento: accoglienza e integrazione degli immigrati e dei rifugiati, contrasto al degrado delle periferie urbane, salvaguardia dell'ambiente e tutela del patrimonio artistico e culturale

MEMOWEB n. 100 del 19/05/2016

Minori stranieri non accompagnati: accordo sul sistema di accoglienza

Il modello prefigurato, definito tramite un Accordo stipulato nella Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dello scorso 5 maggio, si struttura sulla prima e seconda accoglienza

MEMOWEB n. 100 del 19/05/2016

Minori stranieri non accompagnati: requisiti minimi per seconda accoglienza


Il Viminale ha definito un contributo giornaliero di 45 euro per ogni minore accolto: si rende necessario individuare linee di indirizzo e requisiti minimi per garantire servizi di accoglienza da parte dei comuni

MEMOWEB n. 99 del 18/05/2016

ANPR: pubblicate le specifiche tecniche per l'utilizzo dei servizi da parte dei comuni

Il Ministero dell'Interno fornisce la documentazione tecnica concernente l'accesso da parte dei comuni ai servizi resi disponibili dall'anagrafe della popolazione residente

MEMOWEB n. 93 del 09/05/2016

Acquisto di cittadinanza da parte di genitore che non convive con i figli - convivenza non equivale a coabitazione

L'art. 14 della legge 91/1992, prevede che  i figli minori di chi acquista la cittadinanza italiana convivano con il genitore che acquista la cittadinanza italiana.

MEMOWEB n. 88 del 02/05/2016

Permesso di soggiorno elettronico: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Prezzi

Il Decreto-prezzi PSE approvato il 10 marzo scorso con decreto del Ministero dell’Economia in concerto con il Ministero dell’Interno e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 aprile 2016, prevede la modifica dell’importo (prezzo) del PSE 380 (permesso di soggiorno elettronico) da € 27,50 a € 30,46. Il contributo invece rimane invariato (80, 100 e 200 Euro a seconda della tipologia di permesso di soggiorno richiesto.

MEMOWEB n. 85 del 27/04/2016

Minori stranieri non accompagnati: due Avvisi per realizzazione progetti territoriali

Il Viminale comunica che la presentazione dei progetti sarà possibile solo mediante procedura telematica, previa registrazione, a partire dalle ore 12 del 26 aprile 2016