Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 8257

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 82 del 28/04/2015

Separazioni e divorzi in Comune, il Ministero rivede la propria posizione

Rispetto alle prime indicazioni fornite dal Viminale, la direzione centrale per i Servizi demografici ritorna sulla propria posizione per quanto riguarda la possibilità di richiedere separazione o divozio davanti all'ufficiale di stato civile nel caso in cui nello stato di famiglia ci sia un minore, figlio solo di uno dei richiedenti.

MEMOWEB n. 80 del 24/04/2015

Approvata definitivamente la nuova disciplina sul divorzio breve

L'assemblea della Camera dei deputati ha licenziato la proposta di legge C. 831 che anticipa il momento della possibile proposizione della domanda di divorzio e dell'effettivo scioglimento della comunione dei beni tra i coniugi.

MEMOWEB n. 79 del 23/04/2015

Ultimi giorni per affiggere il manifesto giudici popolari

Da prassi entro l'ultimo giorno del mese di aprile negli anni dispari, il Sindaco di ciascun comune invita all'iscrizione negli elenchi integrativi dei giudici popolari di Corte di Assise o di Corte di Assise d'appello.

NOTA OPERATIVA n. 108 del 05/06/2019

La giunta comunale: il numero degli assessori e la convocazione

Focus riguardante la composizione della Giunta comunale, alla luce della normativa sulle "quote rosa", e la convocazione della stessa.

MEMOWEB n. 65 del 02/04/2015

Approfondimento sulle formule di trascrizione di separazione e divorzio consensuale

Nelle formule di annotazione relativa alla negoziazione assistita di divorzio il ministero dell'Interno non ha tenuto conto dell'eventualità in cui la proposta di annotazione arrivi da un Comune per la trascrizione sui registri di un secondo comune: si genera in tal caso un errore facilmente sanabile.

MEMOWEB n. 62 del 30/03/2015

Le liste di leva diventano digitali

A partire dal 2015 le liste di leva cartacee vanno in pensione dopo una fase di sperimentazione: entro il 10 aprile vanno spedite esclusivamente in modalità telematica ai centri documentali distrittuali competenti.

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019

ANPR: aggiornamento documentazione tecnica e comuni subentrati

E' stata aggiornata al 30 maggio 2019 la documentazione tecnica per l'accesso ai servizi di ANPR. In totale i comuni subentrati sono 2129

MEMOWEB n. 59 del 25/03/2015

Fac simile per la trasmissione dell'accordo di separazione e divorzio in caso di negoziazione assistita

Frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale forense, Istat, direzione Statistica del ministero della Giustizia e Viminale, i formulari facilitano gli adempimenti delle nuove procedure introdotte dalla legge n. 162/2014.

MEMOWEB n. 58 del 24/03/2015

Atti stato civile: comunicazione decessi da parte dei Comuni

Errore “Procedura Oracle fallita"in alcuni casi l'elaborazione dei file dei soggetti deceduti inviati dai Comuni fallisce.

MEMOWEB n. 54 del 18/03/2015

Non più 'figli naturali' ma 'nati fuori dal matrimonio' - il regolamento pubblicato in Gazzetta

Entrerà in vigore il 31 marzo prossimo il decreto del Presidente della Repubblica 30 gennaio 2015, n.26 che introduce modifiche all'ordinamento dello stato civile in attuazione della nuova normativa:la legge n.219/2012 sul riconoscimento dei figli naturali e il decreto legislativo n.154/2013, che rivede le disposizioni vigenti in materia di filiazione.