Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Amministrazione digitale

SPID - Sistema Pubblico d'Identità Digitale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 329

MEMOWEB n. 102 del 28/05/2019

Premio Agenda Digitale 2019: candidature entro il 25 ottobre 2019. Coinvolti anche i comuni

I casi candidati dovranno essere inerenti a progetti avviati dopo il 1° gennaio 2016 e che hanno già prodotto risultati

MEMOWEB n. 166 del 13/09/2016

SPID: in crescita le amministrazioni aderenti e i servizi attivi

I servizi online accessibili con il nuovo sistema pubblico di identità digitale salgono a 3963, per un totale di 3593 amministrazioni attive. Tutti i comuni italiani dovranno aderire a SPID per l'erogazione dei propri servizi online entro il mese di novembre 2017.

MEMOWEB n. 82 del 21/04/2016

Aggiornamento SPID: cresce il numero di servizi accessibili tramite identità digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha reso noto che sono circa 237 i servizi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali oggi accessibili con credenziali SPID

MEMOWEB n. 60 del 23/03/2016

Spid: è la Pa a scegliere il livello minimo di autenticazione per il singolo servizio

Il responsabile area Architetture, standard e infrastrutture Agid chiarisce durante un seminario web che spetterà al singolo ente attribuire il livello minimo di autenticazione, tra i tre previsti, affinché l'utente possa accedere al procedimento di suo interesse che comporti l'identificazione tramite SPID.

MEMOWEB n. 51 del 11/03/2016

Prova SPID: ecco come si usa l'identità digitale

Agid ha messo a disposizione una pagina "demo" dove provare il processo di autenticazione SPID con tutti e tre i livelli di sicurezza esistenti

MEMOWEB n. 49 del 09/03/2016

SPID, si parte: l'identità digitale italiana al via ufficiale

 Dal prossimo 15 marzo e fino al mese di giugno 2016 ogni cittadino e ogni impresa potranno ottenere un PIN unico per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana. Oltre 600 i servizi che permetteranno l'accesso tramite SPID

MEMOWEB n. 174 del 15/09/2015

Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale - SPID - l'aggiornamento dell'8 settembre

Il sistema SPID è costituito come insieme aperto di soggetti pubblici e privati che, previo accreditamento da parte dell'Agenzia per l'Italia Digitale, gestiscono i servizi di registrazione e di messa a disposizione delle credenziali e degli strumenti di accesso in rete nei riguardi di cittadini e imprese per conto delle pubbliche amministrazioni.