Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 172

Quesito del 20/07/2018

Diniego di sanatoria e validita' dell'ordinanza di demolizione precedentemente emessa

Si chiede se in caso di istanza di conformità presentata dopo l'ordinanza di demolizione, si deve emanare una nuova ordinanza di demolizione, visto il diniego di sanatoria, oppure se è ancora valida quella precedentemente emessa.

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Case mobili: quando non è necessario il titolo edilizio

Tar Lombardia: i manufatti non precari, ma funzionali a soddisfare esigenze stabili nel tempo vanno considerati come idonei ad alterare lo stato dei luoghi, a nulla rilevando la precarietà strutturale del manufatto, la potenziale rimovibilità della struttura e l'assenza di opere murarie

Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001

Art. 43 - Riscossione (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 16)

Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001

Art. 41 - (( (Demolizione di opere abusive). ))

MEMOWEB n. 11 del 18/01/2017

Ordinanza di demolizione illegittima se pendono i termini di controdeduzione al preavviso di rigetto

Tar Lazio: mentre ancora pende il termine per controdedurre da parte dell'interessato al preavviso di rigetto, è illegittima l'ordinanza comunale di demolizione adottata nel frattempo