Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Rilascio del permesso di costruire – Per l’istruttoria comunale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 268

MEMOWEB n. 80 del 27/04/2017

Chiusura di balcone o terrazzo: necessario il permesso di costruire

Tar Lombardia: la chiusura di un balcone o del terrazzo di un appartamento che integra trasformazione del vano in superficie abitabile, con creazione di maggiore volumetria, deve essere necessariamente preceduta dal rilascio della concessione edilizia

MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017

Trasformazione da garage o magazzino ad abitazione: necessario il permesso di costruire

Tar Lazio: il passaggio da autorimessa o magazzino ad abitazione comporta una modifica radicale della destinazione d'uso e del carico urbanistico con la conseguenza che la Dia/Scia diventa insufficiente

MEMOWEB n. 76 del 20/04/2017

Pergotenda: quando è attività di edilizia libera e quando serve il permesso di costruire

Tar Lazio: nel caso in cui nella pergotenda si installino delle tamponature laterali idonee a creare un volume, non si è dinanzi ad un’ipotesi di attività edilizia libera ma serve un vero e proprio titolo edilizio

MEMOWEB n. 75 del 19/04/2017

Impugnazione del piano urbanistico comunale e permesso di costruire per manufatti precari

Tar Sardegna: il carattere di precarietà di una costruzione, ai fini della esenzione dal permesso di costruire, va desunto dal fatto che la costruzione appaia destinata a soddisfare una necessità contingente ed essere poi prontamente rimossa

MEMOWEB n. 71 del 12/04/2017

Trasformazione di un balcone in veranda: necessario il permesso di costruire

Tar Lazio: la trasformazione di un balcone o di un terrazzo in veranda è opera soggetta a permesso di costruire poiché determina l'aumento della superficie utile di un appartamento e la modifica della sagoma dell'edificio

NOTA OPERATIVA n. 66 del 05/04/2017

Roulotte utilizzate in campeggio assoggettate a permesso di costruire

Tar Umbria: l'uso effettivo e continuativo del manufatto condiziona l'esigenza di un titolo abilitativo. Disponibile la scheda operativa sulla procedura sanzionatoria inerente la roulotte

MEMOWEB n. 58 del 24/03/2017

Rilascio del permesso di costruire e obbligo di verifica da parte del comune

Tar Lazio: in sede di rilascio del titolo abilitativo edilizio il comune deve verificare il rispetto da parte dell'istante dei presupposti privatistici effettivamente conosciuti o immediatamente conoscibili o non contestati

MEMOWEB n. 56 del 22/03/2017

Gazebo stagionale utilizzato per attività commerciale: serve il permesso di costruire

Tar Calabria: l'opera precaria, per cui non è obbligatorio il permesso di costruire, è caratterizzata da un uso specifico e temporalmente limitato e non dalla stagionalità

MEMOWEB n. 50 del 14/03/2017

Permesso di costruire: le condizioni per la formazione del silenzio-assenso

Tar Campania: il silenzio-assenso sull'istanza per il rilascio del permesso di costruire non può formarsi in assenza della documentazione completa prescritta dalle norme in materia per il rilascio del titolo edilizio

NOTA OPERATIVA n. 45 del 07/03/2017

Soppalco: se adibito a ripostiglio è attività di edilizia libera

La realizzazione di un soppalco-ripostiglio non fruibile alle persone come spazio di vero soggiorno non richiede il permesso di costruire