Memoweb
MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023
Gruppi consiliari: chiarimenti ministeriali
La materia concernente la costituzione ed il funzionamento dei gruppi consiliari è demandata allo statuto ed al regolamento di ciascun ente locale
MEMOWEB n. 140 del 21/07/2023
Statuto e regolamento: chiarimento sui Gruppi unipersonali
Ministero dell’Interno: se lo statuto prevede che i gruppi consiliari sono composti da uno o più componenti, il regolamento specifica i casi in cui possono essere costituiti da un solo consigliere
MEMOWEB n. 123 del 28/06/2023
Costituzione di nuovi gruppi consiliari: chiarimenti
Ministero dell’Interno: se la normativa del comune non prevede la costituzione del gruppo misto monopersonale, sarà necessario, qualora se ne voglia prevedere la costituzione, procedere ad apportare le dovute modifiche
MEMOWEB n. 96 del 19/05/2023
Commissioni consiliari permanenti: chiarimenti ministeriali
Ministero dell’Interno: il Consiglio di Stato ha avuto modo di osservare come il rispetto del criterio proporzionale richiesto dal d.lgs. n.267/00 potrebbe essere garantito prevedendo l'istituto del voto plurimo in luogo del voto capitario
MEMOWEB n. 192 del 07/10/2022
Composizione proporzionale delle commissioni consiliari permanenti: chiarimenti
Ministero dell’Interno: l’oggettiva impossibilità di insediare validamente le commissioni consiliari giustifica il riespandersi della piena attribuzione delle competenze del consiglio comunale, del quale le commissioni costituiscono articolazioni essendo prive di competenza autonoma
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2022
Formazione di un gruppo consiliare: chiarimenti ministeriali
I gruppi consiliari non sono configurabili quali organi dei partiti e, pertanto, non sussiste in capo a quest'ultimi una potestà direttamente vincolante sia per un membro del gruppo di riferimento, sia per gli organi assembleari dell’ente
MEMOWEB n. 108 del 07/06/2022
Elezione del presidente di commissione comunale facente parte di un gruppo di minoranza
Ministero dell’Interno: l’art.44 comma 1 del TUEL, che assegna alle opposizioni la presidenza delle commissioni consiliari aventi funzioni di controllo o di garanzia, non comporta la loro esclusione dalla presidenza delle altre commissioni ove, sulla base del sistema elettorale previsto dal regolamento, ne sussistano le condizioni
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
Sedute di Giunta e consiglio comunale in modalità da remoto o mista: nota ANCI
Chiarimenti sulla possibilità di svolgimento a ‘distanza’ in conseguenza della fine dello stato di emergenza sanitaria
MEMOWEB n. 47 del 09/03/2022
Costituzione gruppi consiliari: chiarimenti su modifica denominazione e gruppo unipersonale
Ministero Interno: se il regolamento prevede la formazione di gruppi con almeno due consiglieri, la modifica di denominazione del gruppo costituito da tre consiglieri non consente la successiva costituzione di nuovo gruppo unipersonale con riassunzione della denominazione corrispondente alla lista originaria
MEMOWEB n. 12 del 19/01/2022
Quorum necessario per validità sedute conferenza capigruppo: chiarimenti
Ministero dell’Interno: il presidente del consiglio comunale e il sindaco non possono essere computati ai fini del calcolo del quorum strutturale per il funzionamento della Conferenza dei capigruppo