Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Accertamento TARI

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 282

Quesito del 20/03/2024

Incentivi recupero IMU TARI

In relazione agli incentivi al personale per il recupero IMU TARI, l’art. 1, comma 1091 della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), prevede che "il beneficio attribuito non può superare il 15 per cento del trattamento tabellare annuo lordo individuale" del dipendente. Qual è il valore da prendere a riferimento? Il tabellare di cui alla tabella G del CCNL 2019/2021, oppure bisogna tener conto anche dei differenziali stipendiali storici (ex PEO)?

Quesito del 15/03/2024

Proroga termini di accertamento causa Covid

Si chiede se fossero ancora valide le scadenze per poter procedere agli accertamenti TARI, IMU e TASI, prorogate di 85 giorni, dovute alla sospensione causa Covid.

Quesito del 13/03/2024

TARI

Una ditta con capannoni industriali assoggettata a TARI fino allo scorso anno con tariffe attività industriali, uffici e utenza domestica per la casa del custode, da quest'anno ha deciso di avvalersi di una ditta privata ed è uscita dal servizio pubblico avvalendosi del medesimo solo per gli uffici.
Per il nuovo inserimento a ruolo ho attribuito la tariffa fissa e variabile per la superficie uffici, fissa e variabile per l'alloggio del custode e solo fissa alla superficie dell'attività industriale continuando a considerarla tale e applicando la relativa tariffa, è corretto?
Oppure la superficie dell'attività industriale è da considerare con la tariffa per es. di magazzino?

Quesito del 06/03/2024

Tari Immobile temporaneamente adibito ad edificio scolastico

Un Comune limitrofo sta ristrutturando le scuole e, nel mentre che sono in corso i lavori, ha individuato altri immobili per trasferire la popolazione scolastica.
Uno di questi immobili è sito in questo Comune, immobile di proprietà privata accatastato come magazzino con cui Il Comune limitrofo stipulerà un contratto di locazione.
Questo Comune approverà un cambio di destinazione d'uso dell'immobile in finalità scolastiche con prossima decorrenza e fino a fine lavori.
Si chiede, ai fini della TARI:
- Vale l'esenzione TARI che hanno gli istituti scolastici con parziale ristoro di fondi statali? È
- È necessaria la dichiarazione TARI del proprietario o stante la conoscenza degli uffici comunali della situazione dell'immobile si può operare d'ufficio ad aggiornare la posizione tributaria tramite interscambio interno di documentazione?

iFEL

Schema di Regolamento

Nuovo Statuto dei diritti del contribuente: schema di regolamento di applicazione

31 dicembre
2018

Notifica avvisi di accertamento

Scadenza termine decadenza di cui all’art. 1, comma 161, della legge n. 296 del 27 Dicembre del 2006. TERMINE PROROGATO AL 26 MARZO 2024 PER EFFETTO DELL'ART. 67, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 27/2020

31 dicembre
2019

Notifica avvisi di accertamento

Scadenza termine decadenza di cui all’art. 1, comma 161, della legge n. 296 del 27 Dicembre del 2006. TERMINE PROROGATO AL 26 MARZO 2024 PER EFFETTO DELL'ART. 67, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 27/2020

31 dicembre
2020

Notifica avvisi di accertamento

Scadenza termine decadenza di cui all’art. 1, comma 161, della legge n. 296 del 27 Dicembre del 2006. TERMINE PROROGATO AL 26 MARZO 2024 PER EFFETTO DELL'ART. 67, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 27/2020

31 dicembre
2021

Notifica avvisi di accertamento

Scadenza termine decadenza di cui all’art. 1, comma 161, della legge n. 296 del 27 Dicembre del 2006. TERMINE PROROGATO AL 26 MARZO 2024 PER EFFETTO DELL'ART. 67, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 27/2020

31 dicembre
2022

Notifica avvisi di accertamento

Scadenza termine decadenza di cui all’art. 1, comma 161, della legge n. 296 del 27 Dicembre del 2006. TERMINE PROROGATO AL 26 MARZO 2024 PER EFFETTO DELL'ART. 67, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 27/2020