Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Notificazione a mezzo del servizio postale (Art. 149 C.P.C.)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 131

NOTA OPERATIVA n. 167 del 13/09/2017

Notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle multe per violazioni al C.d.S: le novità previste dal Decreto Concorrenza

Dal 10 settembre 2017, Poste Italiane non ha più l'esclusiva sui servizi di notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle multe per violazioni al Codice della Strada

Quesito del 25/08/2017

Competenza della Polizia Municipale/Locale alla notifica di atti

Si chiede quali atti, oltre gli atti giudiziari, spetta notificare (senza nomina di messo notificatore) agli Agenti di Polizia Municipale/Locale.

NOTA OPERATIVA n. 114 del 10/06/2016

Notifiche delle violazioni al c.d.s. : come si calcola il decorso del termine per la notifica

 Si evidenzia che la legge 890/1982 scinde in due momenti distinti la fase del procedimento di noticazione e più precisamente: trasmissione: attribuita in via esclusiva all'ufficiale giudiziario o all'organo di polizia stradale e, in minima parte, all'agente postale; consegna del plico: interamente di competenza del servizio postale che cura tutti i residui adempimenti della fase di trasmissione nonché gli adempimenti della fase di consegna.