Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Diritti di segreteria

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 364
15 aprile
2019

Versamento corrispettivo C.I.E.

Versamento del corrispettivo di € 16,79, per ciascuna carta d'identità elettronica emessa, secondo le disposizioni impartite con circolare 11/2016.

30 aprile
2019

Versamento corrispettivo C.I.E.

Versamento del corrispettivo di € 16,79, per ciascuna carta d'identità elettronica emessa, secondo le disposizioni impartite con circolare 11/2016.

15 maggio
2019

Versamento corrispettivo C.I.E.

Versamento del corrispettivo di € 16,79, per ciascuna carta d'identità elettronica emessa, secondo le disposizioni impartite con circolare 11/2016.

Quesito del 27/11/2019

Segretario comunale: monte salari, diritti di segreteria, oneri riflessi, limite di 1/5

Si chiede cortesemente, in base alle ultime disposizioni normative, quanto segue:
a) Come e con quali voci si calcola il monte Salari del Segretario comunale?
b) Ai diritti di rogito spettanti al segretario vanno decurtati oneri ed irap a carico dell'ente?
c) Il limite di 1/5 è da calcolarsi tenendo come riferimento l'importo netto o lordo dei diritti di rogito spettanti / erogati al segretario?
Si fa presente che il ns ente è capo convenzione del servizio di segreteria convenzionato con altro Comune.

Quesito del 28/11/2019

Quota provento annuale spettante al Segretario comunale

Visto l’art. 10 co. 2-bis della legge 114/2014 “negli enti locali privi di dipendenti con qualifica dirigenziale, ....., una quota del provento annuale spettante al Comune ai sensi dell'art. 30 co. 2 della legge 734/1973 come sostituito dal co. 2 del presente articolo,...., è attribuita al segretario comunale rogante, in misura non superiore a un quinto dello stipendio in godimento”;
Vista la del. 366/2018 sezione regionale Corte dei Conti Lombardia;
chiedo de a fronte di un incasso di € 1.000,00 per diritti di rogito sia corretto pagare al segretario la somma totale (1000 euro) oppure liquidare allo stesso solo la quota al netto degli oneri a carico del Comune (quindi 756 al segretario e 244 sullo stesso capitolo per oneri cpdel e irap)

Quesito del 14/11/2019

Diritti di segreteria

Il Mepa consente la stipula di contratti direttamente nella piattaforma. Tali contratti sono sottoscritti dal RUP e dal legale della ditta e mi risulta che per gli affidamenti diretti di lavori sino ad € 150.000, non è necessaria la stipula di un contratto con l'applicazione dei diritti di segreteria, ma sia sufficiente il contratto stipulato nella piattaforma Mepa.
La domanda è: quando sorge l'obbligo di stipulare un contratto soggetto ai diritti di segreteria solo quando è conseguente allo svolgimento di una procedura aperta. Se per favore potete dare indicazioni generali in merito alla stipula dei contratti nei casi di affidamenti diretti e procedure aperte o altro ai fini dell'applicazione dei diritti di segreteria.

NOTA OPERATIVA n. 214 del 15/11/2019

Certificazione in formato digitale e diritti di segreteria

Approfondimento completo su: erogazione digitale della certificazione, diritti di segreteria, abolizione diritti, modalità di produzione dei certificati, marche da bollo, sviluppi futuri

Quesito del 08/11/2019

Adempimenti contrattuali Segretario comunale

Nel caso in cui il Comune debba procedere alla stipulazione di contratti di vendita di alloggi e/o immobili comunali il segretario comunale può fungere da "notaio" tra le parti, ovvero Comune e soggetto privato acquirente? Oppure bisogna rivolgersi esternamente all'ente richiedendo le prestazioni di un notaio? Si precisa che nel territorio del Comune non esiste alcun studio notarile né un recapito di notaio.

MEMOWEB n. 207 del 06/11/2019

Diritti di segreteria: limite oggettivo dei compensi al segretario comunale

Corte dei Conti Campania: IRAP e oneri riflessi rientrano nel conteggio in quanto le somme destinate al pagamento dell'emolumento in parola devono intendersi al lordo di tutti gli oneri accessori connessi all'erogazione, ivi compresi quelli a carico degli entI

NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2019

Certificazione in formato digitale e diritti di segreteria

Erogazione digitale dei servizi: approfondimento sulle possibilità in materia di certificazione demografica, che rappresenta uno dei servizi erogati dagli sportelli comunali più classici e maggiormente richiesti