Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

Bed e Breakfast (alloggio e prima colazione) – Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 31

Quesito del 12/04/2013

Chiusura per mancanza in capo al titolare del requisito della buona condotta

Essendo venuto a mancare in capo al titolare il requisito della buona condotta di cui all'art. 11 del tulps, si chiede di chi è la competenza per la chiusura dell'attività, se si deve procedere subito o se invece è necessario aspettare che venga chiuso il procedimento penale ed emessa la sentenza.

Quesito del 06/10/2016

Mancata presentazione del certificato di agibilità e sospensione dell'attività

Si chiede se la mancata presentazione del certificato di agibilità relativamente ad una scia commerciale, costituisce motivo ostativo per il quale bisogna sospendere l'attività.

Quesito del 17/02/2015

Cessazione attività presentata tramite SUAP telematico

Riguardo alla segnalazione di cessazione di attività tramite il SUAP telematico, si chiede quale sia l'istruttoria da seguire

Quesito del 13/11/2015

Rimozione insegna esercizio chiuso

Un esercizio pubblico chiuso da diversi anni non ha rimosso l'insegna: si chiede se l'Ente possa intimare la rimozione della stessa.

Quesito del 14/11/2014

Rilascio autorizzazione commerciale a soggetto condannato bancarotta fraudolenta (regione Sicilia)

Si chiede se può essere autorizzata un'attività commerciale a soggetto condannato per vari reati (emissione di assegni a vuoto, bancarotta fraudolenta ecc)

Quesito del 29/10/2015

Sanzione mancata presentazione SCIA per ospitare immigrati (regione Abruzzo)

Una ditta si è accordata con la Prefettura per ospitare alcuni immigrati in un proprio immobile: considerato che il Corpo Forestale ha ritenuto di sanzionala per mancata presentazione SCIA per attività ricettiva extralberghiere, si chiede in che modo l'Ente debba gestire il procedimento ai sensi della legge n. 689/1981.

MEMOWEB n. 112 del 14/06/2017

Attività ricettive: comunicazioni generalità degli alloggianti entro 24 ore obbligatoria

Cassazione: la previsione dell'art. 109 TULPS è sanzionata penalmente e si applica indistintamente non solo ai proprietari o gestori di alberghi, ma anche a chi gestisce tutte le altre strutture ricettive, senza distinzioni di sorta

Quesito del 27/08/2014

Requisiti professionali per somministrazione di alimenti e bevande

Si chiede se per la somministrazione alimenti e bevande in un bed and breakfast è obbligatorio il possesso dei requisiti professionali.

Quesito del 06/05/2016

Strutture ricettive e requisiti professionali vendita alimenti Campania

La prima colazione offerta dai bed and breakfast è considerato pasto, un ente campano chiede se le strutture ricettive debbano quindi possedere anche i requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande.

NOTA OPERATIVA n. 158 del 01/09/2016

Procedura amministrativa della SCIA

Per effetto del nuovo articolo 19 bis della l. 241/90 è possibile presentare la scia presso lo sportello unico, di norma in via telematica, anche nel caso di “procedimenti connessi di competenza di altre amministrazioni ovvero di diverse articolazioni interne dell’amministrazione ricevente”.