Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 17750

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 20/04/2017

Determina per approvazione del ruolo

Si chiede se è obbligatorio approvare il ruolo con determina o è sufficiente l'approvazione del piano finanziario da parte del consiglio.

NOTA OPERATIVA n. 101 del 28/05/2020

Erogazioni liberali a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica

L’art. 18 del D.L. 34/2020 reca modifiche alla disciplina delle erogazioni liberali a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19, disposta dall’art. 99, D.L. n. 18/2020 convertito, con modificazioni, dalla L. 24 aprile 2020, n. 27

Quesito del 18/11/2016

Variazione Piano Finanziario oltre i termini di legge

Considerato che il piano finanziario è stato rettificato inserendo in diminuzione del medesimo delle somme, provenienti da economie di anni precedenti e da risorse proprie dell'Ente, si chiede se è legittimo variare in diminuzione in Piano Finanziario oltre i termini di legge.

MEMOWEB n. 97 del 22/05/2020

Decreto Rilancio: Disposizioni urgenti per la liquidità delle imprese appaltatrici

L'art.207 del DL 34/2020 reca alcune misure urgenti in materia di appalti: anticipazione sulle prestazioni da eseguire elevabile al 30% e novità su stato di avanzamento lavori e certificato di pagamento

NOTA OPERATIVA n. 130 del 04/07/2016

Non si paga la TARI sulle aree che producono rifiuti speciali

Con la sentenza n. 9858 del 13 maggio 2016
, la Corte di Cassazione ha stabilito che non è dovuta la tassa sui rifiuti urbani sulle aree dedicate ad attività produttive, che producono rifiuti speciali; i giudici di legittimità si riferiscono all’allora tassa vigente, la TIA, ma nulla impedisce che il principio affermato dalla Cassazione con la sentenza in commento, anche a fronte dell’attuale tassazione sui rifiuti urbani, si applichi ora alla TARI.