Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 17745

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2020

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Comunicato relativo al decreto 14 gennaio 2020, concernente l'attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per l'anno 2020, per un importo complessivo pari a 22.500.000 euro.

Quesito del 11/10/2019

Rinegoziazione mutui MEF

Questo ente ha in essere una pratica per mutuo da rinegoziare MEF di cui al decreto 30 agosto 2019. Dalle note si legge che il periodo di rinegoziazione decorre dal 1 gennaio 2019 e che, essendo già pagata la rata di giugno con originario piano di ammortamento, la Cassa DDPP procederà a rimborsare le somme in eccesso entro novembre.
Si chiede come fare a contabilizzare queste somme sul bilancio, considerato che non possono essere modificati gli impegni e pagamenti di giugno. Mi spiego meglio. la stampa delle spese correnti per macroaggregati (interessi) e la stampa (rimborso prestiti per macroaggregati) del conto consuntivo sarebbero sbagliati. Evidenzierebbero un importo comprensivo di somme poi rimborsate.

MEMOWEB n. 140 del 18/07/2016

Codice dei contratti: pubblicata l'errata corrige

Pubblicato nella gazzetta ufficiale n.164 del 15 luglio l'avviso di rettifica contenente numerose correzioni al decreto legislativo 18 aprile 2016 n.50.

Quesito del 08/02/2019

Sospensione del pagamento di un'ingiunzione fiscale

Premesso che è in corso una trattativa tra un Ente e il nostro Comune per la cessione da parte del primo di alcuni immobili e che lo stesso è debitore verso il Comune di un debito per tributi non pagati per i quali il Comune ha emesso e notificato delle ingiunzioni fiscali entro l'ultimo anno di decadenza e che entrambi vorrebbero in qualche modo compensare la somme necessaria per l'acquisto degli immobili scontando dal prezzi degli stessi l'importo dovuto per i tributi non pagati ma, siccome nei prossimi giorni scadranno i termini per proporre ricorso all'ingiunzione fiscale l'ente destinatario del provvedimento richiede un atto formale di sospensione del pagamento dell'ingiunzione fiscale per un periodo di 6 mesi ovvero per un tempo superiore necessario per concludere la transazione citata. ...............