Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 17768

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 05/10/2017

Bilancio consolidato che presenta un importo negativo del fondo riserva di capitale

Poichè è stato approvato il bilancio consolidato con un importo negativo nel fondo riserva da capitale, la BDAP ha scartato il file, si chiede dunque se è corretto riapprovare il bilancio una volta sistemati i dati, anche se ormai fuori tempo dato che la scadenza era il 30 settembre.

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 8 marzo 2024

Comunicazione della data in cui è reso disponibile sul sito internet della Società generale d'informatica S.p.a. - SOGEI il questionario unico FC80U per i comuni, le unioni di comuni e le comunità montane delle regioni a statuto ordinario e per i comuni e unioni di comuni della Regione Siciliana ai fini del monitoraggio e della revisione dei fabbisogni standard relativi alle funzioni fondamentali

MEMOWEB n. 27 del 07/02/2024

Rispetto tempi di pagamento e performance: webinar ANCI-IFEL 9 febbraio 2024

Saranno analizzate le prime indicazioni operative fornite dalla circolare n. 1/2024 della Ragioneria Generale e del Dipartimento della Funzione Pubblica

Quesito del 04/04/2023

Compilazione Allegati Rendicontazione Piccole Opere

Se l'Ente deve caricare sul portale Regis la documentazione relativa alle Piccole Opere (L.160/2019) relativamente ad interventi già conclusi anno 2021 per le quali nessuna scheda delle check list della Guida DNSH risulta pertinente (scheda 2, 5 e 12), l'Ente cosa deve dichiarare negli allegati 1, 3 e 5 rispetto ai principi del DNSH?
Per quanto riguarda i target invece, considerato che sono valorizzati a zero, così come previsto da manuale del MIT, l'Ente deve dichiarare il rispetto oppure no?

10 aprile
2018

Conto del bilancio

Presentazione al consiglio comunale della proposta di deliberazione consiliare di approvazione del rendiconto e dello schema di rendiconto.

Quesito del 15/12/2022

Esecuzione lavori contributi di cui all'art. 1, commi 29 e segg L. 160/2019

La scadenza per l'inizio lavori è il 15.09 anche per l'annualità 2022 o è prevista una proroga?

MEMOWEB n. 236 del 03/12/2021

Contributi mancate entrate canone unico patrimoniale: ristoro parziale ai comuni

Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo di cui all’art.9-ter, comma 6, del DL 137/2020, relativo al periodo 1° luglio 2021 - 30 settembre 2021

NOTA OPERATIVA n. 229 del 26/11/2020

Delibera di indirizzo per il fondo di solidarietà alimentare

Lo schema di delibera proposto tiene conto di tre possibili metodi teorici per suddividere tra le famiglie le nuove risorse : buoni spesa, pacchi alimentari, accordi con il terzo settore.

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2021

Edilizia: decreto per verifica congruità manodopera appalti e subappalti

Il Ministro del Lavoro ha firmato un decreto che definisce un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili

MEMOWEB n. 80 del 27/04/2021

Bilanci di previsione 2021-2023: linee di indirizzo per la relazione dei Revisori dei conti

Linee di indirizzo per la relazione dei Revisori dei conti dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province sui bilanci di previsione 2021-2023 per l’attuazione dell’art. 1 comma 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005 n. 266.
Per il bilancio 2021-2023 la Corte decide di non procedere all'adozione del questionario