Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 505

Quesito del 30/10/2023

Cittadini residenti, ma con dimora abituale differente

Abbiamo ricevuto il seguente quesito: “Stiamo ricevendo, da un po' di tempo a questa parte, richieste di notifiche e atti da parte di altri enti per corrispondenza a loro tornata indietro con dicitura "sconosciuto" o "irreperibile". Si tratta di destinatari che hanno la residenza nel nostro Comune ma per motivi vari abitano in Comuni limitrofi. Quale azione possiamo intraprendere per far loro cambiare residenza? Il regolamento anagrafico prevede la segnalazione all''ufficio preposto del Comune di effettiva dimora abituale, ma quando non si conosce minimamente l'indirizzo o la zona, come si procede? Sinora sono vie che non sono mai state intraprese, ma ci troviamo a dover certificare indirizzi non corretti che portano a spreco di tempo e denaro”.

Garante per la Protezione dei Dati Personali

Provvedimento doc. web 9954092 del 26 ottobre 2023

Certificati anagrafici alle Poste nei comuni sotto i 15 mila abitanti

MEMOWEB n. 230 del 29/11/2023

Certificati anagrafici alle Poste nei comuni sotto i 15 mila abitanti: ok del Garante Privacy

Il decreto prevede il rilascio dei certificati disponibili nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) anche presso gli sportelli di Poste Italiane ai cittadini dei Comuni con meno di 15mila abitanti

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Comunicato del 23 novembre

Conferenza Stato-città ed autonomia locale: tutti i provvedimenti di interesse per i Comuni

Ministro dell'Interno

Circolare 107/2023 del 24 novembre

Aggiornamento servizi per richiesta certificati anagrafici dagli avvocati

MEMOWEB n. 229 del 28/11/2023

Conferenza Stato-Città: tutti i provvedimenti di interesse per i comuni

Incremento delle indennità di funzione di sindaci, aggiornamento ANPR, Fondo artigianato, turismo e servizi

MEMOWEB n. 229 del 28/11/2023

ANPR: aggiornamento servizi per richiesta certificati anagrafici dagli avvocati

Aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'ANPR al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco di richiedere per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale i certfficati anagrafici in modalità telematica resi disponibili tramite l’ANPR

Ministero dell'Interno

Decreto 6 ottobre 2023

Aggiornamento dei servizi disponibili dall'ANPR

MEMOWEB n. 225 del 22/11/2023

Contributo liste elettorali in ANPR: completamento attività entro il 1° dicembre 2023

Ai fini dell’assegnazione del contributo, le attività di riferimento devono essere completate entro e non oltre il 1° dicembre 2023

MEMOWEB n. 225 del 22/11/2023

Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC): guida ministeriale

Per adottare l’ANSC è possibile scegliere tra due modalità: web application o sistema gestionale comunale, modificato per integrare i servizi cooperativi forniti dall’ANSC