Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 509

NOTA OPERATIVA n. 116 del 17/06/2024

Lo stato civile digitale e ANSC

Analisi del problema e punto della situazione

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Lo stato civile digitale e ANSC

Sebbene diverse volte su questa rivista abbiamo parlato del tema degli atti digitali dello stato civile, non ci siamo mai avventurati in una analisi sistematica del problema
Non abbiamo mai voluto neppure fare previsioni sul passaggio ad ANSC, perché non servono doti interpretative e conoscenza normativa, ma una sfera di cristallo.
Purtroppo, però, è diventato ineludibile fare il punto della situazione …

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

I comuni italiani ceduti alla ex Jugoslavia e i problemi in ANPR

Quando leggerete questo articolo ci saranno già state le elezioni per il Parlamento della UE, in cui siederanno fianco a fianco: italiani, croati e sloveni.
Dunque, la guerra con la Jugoslavia può dirsi definitivamente finita …
Invece no!?! La storia, quando le questioni rimangono non risolte, presenta il conto, in questo caso, sotto forma di una apparente circolare tecnica del Ministero degli Interni.

Quesito del 03/06/2024

Ripristino pratica di residenza

Un'altra Amministrazione ha erroneamente iscritto in anagrafe un cittadino residente nel Comune dello scrivente, (caso di omonimia). Ha ripristinato la pratica tramite il portale ANPR, però se si dovesse produrre un certificato di residenza dell'interessato, risulterebbe emigrato, cancellato e riscritto per altri motivi in questo Comune, tutto nello stesso giorno. Pertanto, posto che il certificato di residenza storico è errato, si può rettificare in modo tale che questo passaggio non risulti? Si deve fare qualche provvedimento o è sufficiente tenere agli atti la comunicazione del Comune che ha effettuato l'errata iscrizione?

Quesito del 21/05/2024

Rimpatrio cittadino AIRE

Un cittadino AIRE, minore, è rimpatriato nel nostro comune 5 anni fa. In questo arco di tempo non ha mai prodotto alcuna documentazione per potersi iscrivere in anagrafe e, di conseguenza, essere cancellato dall'AIRE. In questo caso bisogna procedere con la sanzione in quanto non è mai stata presentata istanza di iscrizione anagrafica? Come funziona la procedura in questione? Inoltre, si fa presente che il ragazzo in questione è diventato maggiorenne da qualche giorno.

Ministero dell'Interno

Circolare 47/2024

Cittadini nati in Comuni ceduti dall’Italia ad altri Stati: chiarimenti

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Cittadini nati in Comuni ceduti dall’Italia ad altri Stati: chiarimenti

Il Viminale fornisce istruzioni operative in merito all'attuazione della legge 54/1989

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Il rifiuto ad emettere un certificato e ad eseguire formalità anagrafiche

Con una certa frequenza l’ufficiale d’anagrafe si trova a denegare delle variazioni di residenza e, applicando il complesso procedimento delineato dalla riforma sulla residenza in tempo reale, effettua il rispristino degli atti.
Dopo la definitiva implementazione di ANPR, sempre più spesso viene richiesto di correggere le registrazioni anagrafiche, fatte magari da un comune diverso … Non sempre è possibile.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Il divieto di mettere la paternità e maternità nei certificati anagrafici

I certificati anagrafici sono attestazioni con le quali il cittadino può dimostrare di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona. Il quesito di seguito riportato affronta una questione alquanto spinosa quale quella dell'indicazione della maternità e della paternità nei certificati anagrafici.

MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali da ANPR e attestazione di conformità

Il candidato che utilizzerà questa possibilità non sarà obbligato ad attestare la conformità all'originale della copia analogica del certificato scaricato dal portale, in quanto la conformità è infatti attestata mediante il contrassegno (QR-code)