Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Verifiche preliminari per procedere alle assunzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 229

Quesito del 03/12/2019

Scavalco d'eccedenza e comunicazioni Unilav

In ipotesi di assunzione a scavalco d’eccedenza, deve essere effettuata la comunicazione Unilav di assunzione? La comunicazione la deve effettuare l'ente principale oppure l'ente che ne ha fatto richiesta di personale?

Quesito del 27/11/2019

Interesse dei concorrenti collocati in graduatoria allo scorrimento della stessa

Nel caso che uno o più enti decidano di scorrere una determinata graduatoria concorsuale già utilizzata per alcune nuove assunzioni, i concorrenti collocati utilmente nella predetta - immediatamente dopo quelli già assunti - possono promuovere ricorso avverso il mancato utilizzo delle stessa? Esistono sentenze in tal senso?

Quesito del 03/12/2019

Vincita concorso pubblico e compatibilità con partita Iva

Un professionista titolare di timbro e partita iva è risultato vincitore di una selezione di personale per la copertura di un posto a tempo determinato 36 ore per 1 istruttore tecnico presso l'ufficio sisma operata da questo ente.
Si chiede se il professionista in caso di accettazione:
1) è tenuto a restituire il timbro all'ordine
2) può tenere il timbro ma non può esercitare nel Comune di assunzione.
3) può tenere il timbro ma non può esercitare in nessun Comune.
4) deve chiudere la partita iva.

Quesito del 19/11/2019

Procedura concorsuale finalizzata a valorizzare esperienza pregressa e validità candidatura

Bando: procedura concorsuale di reclutamento speciale a regime, per titoli ed esami, finalizzata a valorizzare l’esperienza professionale maturata presso il comune di xxx dal personale in possesso dei requisiti di cui all’art. 35, comma 3-bis lett. b) del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i, per la copertura di un posto a tempo indeterminato di “istruttore tecnico –” – categoria di inquadramento “C” – posizione economica “C/1” c.c.n.l. regioni ed autonomie locali. Un concorrente ha maturato 2 anni e 6 mesi con il tempo determinato cat. C1 istruttore tecnico e 6 mesi di lavoro interinale presso l'ente inquadrato con D1 istruttore direttivo.
Il periodo con contratto di somministrazione è valido tenendo conto che la categoria non era C1 come richiesto dal presente bando ma superiore (D1)? Può essere accettata la candidatura?

Quesito del 15/11/2019

Concorso pubblico e punteggio per chi ha già prestato servizio presso una P.A.

Dato un bando di concorso pubblico che prevede l'attribuzione di un punteggio per chi ha già prestato servizio presso una pubblica amministrazione, il lavoro svolto da un dipendente/socio di una cooperativa sociale, all'interno di una pubblica amministrazione a seguito di regolare contratto/convenzione (tra ente e cooperativa) può essere considerato ai fini del calcolo di titoli di servizio del suddetto concorso?