Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Apparecchiature impiegate negli accertamenti delle violazioni dei limiti massimi di velocità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 118

MEMOWEB n. 203 del 03/11/2017

Autovelox: multa illegittima se posizionato dopo un filare di alberi

Cassazione: la multa per eccesso di velocità è illegittima qualora l'autovelox sia posto al termine di un filare di alberi e dunque in posizione malamente visibile dalla carreggiata

MEMOWEB n. 201 del 31/10/2017

Taratura Autovelox: ulteriori chiarimenti al DM 282/2017

MIT: la velocità massima da raggiungere nei test deve essere di 70 km/h superiore al limite consentito sulle strade dove si intende utilizzare la singola apparecchiatura

MEMOWEB n. 198 del 26/10/2017

Eccesso di velocità: il margine di tolleranza è inderogabile

Cassazione: la multa per eccesso di velocità rilevata con l'autovelox è legittima, e deve essere pagata, anche se il limite è stato superato di 1,3 km/h

MEMOWEB n. 196 del 24/10/2017

Autovelox mobili: obbligatori i test annuali in autodromo a 230 km/h

Ministero dei Trasporti: senza la verifica non può essere rilasciato il certificato periodico di corretta taratura

MEMOWEB n. 187 del 11/10/2017

Autovelox: la dimostrazione di inadeguatezza della segnalazione spetta all'automobilista

Cassazione: non spetta al comune dimostrare la regolarità della segnalazione, ma a chi si oppone all'ingiunzione, poiché ciò che rileva è concreta percepibilità e leggibilità dell'avviso della presenza delle postazioni di controllo della velocità

MEMOWEB n. 172 del 20/09/2017

Istruzioni operative sui dispositivi di controllo della velocità: errata corrige

Pubblicate le correzioni alla circolare del Ministero dell'Interno del 7 agosto 2017, attuativa del decreto del MIT sulle verifiche iniziali e periodiche di funzionalità e di taratura delle apparecchiature impiegate nell'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità, modalità di segnalazione delle postazioni di controllo sulla rete stradale

NOTA OPERATIVA n. 156 del 29/08/2017

Verifiche iniziali e periodiche di funzionalità e di taratura delle apparecchiature e modalità di segnalazione delle postazioni di controllo sulla rete stradale: la circolare esplicativa

La materia è stata disciplinata dal Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti 282 del 13.06.2017 e della circolare esplicativa n. 300/A/6045/17/144/5/20/3 – Ministero Interni del 7/08/2017.

NOTA OPERATIVA n. 155 del 28/08/2017

Postazioni di controllo per il rilevamento della velocità

Compendio delle recenti disposizioni ministeriali in materia di controllo della velocità mediante l'ausilio di dispositivi elettronici