Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Apparecchiature impiegate negli accertamenti delle violazioni dei limiti massimi di velocità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 117

MEMOWEB n. 105 del 31/05/2024

Decreto Autovelox - errata corrige: in vigore dal 29 maggio

Il provvedimento reca le modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del Codice della Strada

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2024

Decreto Autovelox in Gazzetta Ufficiale

Il provvedimento reca le modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del Codice della Strada

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Decreto 11 aprile 2024

Modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del decreto-legge 285 del 1992

MEMOWEB n. 103 del 29/05/2024

Autovelox: le novità del decreto interministeriale

Il provvedimento, pubblicato il 28 maggio, disciplina le modalità di collocazione e uso degli autovelox

MEMOWEB n. 101 del 27/05/2024

Decreto Autovelox in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio 2024

Da mercoledì 12 giugno entreranno in vigore le nuove regole sui controlli della velocità

NOTA OPERATIVA n. 86 del 06/05/2024

Obbligo di omologazione degli autovelox. Dichiarata non sufficiente l’approvazione. Ordinanza della Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024

La Cassazione ha evidenziato come, anche in base al disposto contenuto nel comma 6 dell’art. 45 del c.d.s, le procedure di approvazione e omologazione siano differenti per natura e finalità in quanto l’omologazione ministeriale autorizza la riproduzione in serie di un apparecchio testato in laboratorio, con attribuzione della competenza al Ministero per lo sviluppo economico, diversamente, l’approvazione consiste in un procedimento che non richiede la comparazione del prototipo con caratteristiche ritenute fondamentali o con particolari prescrizioni previste dal regolamento.

MEMOWEB n. 80 del 23/04/2024

Autovelox approvato ma non omologato: multa annullabile

Cassazione: l’art. 45, comma 6 del Codice della Strada non opera alcuna equiparazione tra approvazione e omologazione

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Bozza decreto autovelox

Autovelox: via libera alla bozza di decreto interministeriale

MEMOWEB n. 60 del 25/03/2024

Autovelox: via libera alla bozza di decreto interministeriale

La Conferenza Stato-Città ha approvato la bozza del decreto autovelox, che disciplina le modalità di collocazione e uso dei dispositivi di rilevamento a distanza dei limiti di velocità di cui all'articolo 142 del CdS. In città vietati gli autovelox fissi sotto i 50 km/h

Garante per la protezione dei dati personali

Parere prot. web n. 9983228 del 7 marzo 2024

Decreto Autovelox: parere favorevole del Garante per la Privacy al MIT