Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 179

MEMOWEB n. 219 del 22/11/2018

Contestazione degli abusi edilizi: il decalogo del Consiglio di Stato

Palazzo Spada, in una recente sentenza, elenca gli elementi di prova che possono aiutare: dichiarazioni sostitutive, rilievi aerofotogrammetrici e documenti contrattuali

MEMOWEB n. 216 del 19/11/2018

Google Earth può provare l'abuso edilizio

Tar Calabria: le immagini satellitari della piattaforma webGIS costituiscono prove documentali, utilizzabili anche in sede penale

MEMOWEB n. 208 del 07/11/2018

Accorpamento di cubatura: i fondi devono essere vicini

Tar Campania: nell'accorpamento o concentrazione di cubatura i fondi interessati devono essere vicini ma non necessariamente adiacenti l'un l’altro

MEMOWEB n. 193 del 16/10/2018

Accertamento di conformità: trascorsi 60 giorni il silenzio equivale a diniego

Tar Campania: il silenzio, oltre il termine di sessanta giorni, sulla domanda di accertamento di conformità equivale ad un diniego

Quesito del 24/07/2018

Disapplicazione della norma da parte della legge della Regione Lombardia

Nel caso in cui il Tar abbia annullato una DIA, si chiede se sia possibile approvare lo stesso intervento dato che successivamente la norma violata è stata disapplicata per effetto di una legge della Regione Lombardia.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018

Soppalco: chiarimenti sul titolo edilizio necessario

Consiglio di Stato: per il soppalco non serve il permesso di costruire solo quando consista in un vano chiuso, senza finestre o luci, di altezza interna modesta, tale da renderlo assolutamente non fruibile alle persone

Quesito del 26/03/2018

Permesso di costruire in sanatoria per abuso nell'ampliamento planimetrico

Si chiede se è corretto il riferimento comma 2-ter dell'art. 34 del D.P.R. 380/2001 ai fini del rilascio del permesso di costruire in sanatoria in caso di abuso che consiste nell'ampliamento planimetrico.

MEMOWEB n. 101 del 25/05/2018

Sanatoria edilizia e necessità di dichiarazione del terzo

Tar Marche: anche nelle ipotesi di autorizzazioni in sanatoria, il comune è tenuto a pretendere la produzione della dichiarazione di assenso del terzo pregiudicato al solo fine di accertare il requisito della legittimazione del richiedente alla sanatoria

MEMOWEB n. 42 del 28/02/2018

Abusi edilizi su aree vincolate: i casi in cui il terzo condono è inammissibile

Consiglio di Stato: la possibilità di ottenere la sanatoria è esclusa in caso di sussistenza di un vincolo di inedificabilità, anche relativa, apposto prima della realizzazione delle opere o di difformità delle opere rispetto alle disposizioni urbanistiche