Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 209

Quesito del 26/10/2021

Condono edilizio

La legge n. 47/1985 pone un limite "ordinario" per la presentazione della pratica di condono edilizio al 30 novembre 1985, al più al 31 marzo 1987.
L'art. 40, co 6, invece dispone che "Nella ipotesi in cui l'immobile rientri nelle previsioni di sanabilità di cui al capo IV della presente legge e sia oggetto di trasferimento derivante da procedure esecutive, la domanda di sanatoria può essere presentata entro centoventi giorni dall'atto di trasferimento dell'immobile purché le ragioni di credito per cui si interviene o procede siano di data anteriore all'entrata in vigore della presente legge".
A cosa si riferisce la frase "le ragioni di credito per cui si interviene o procede siano di data anteriore all'entrata in vigore della presente legge" nel caso di vendita di immobile giudiziario? La nascita dell'ipoteca? La determinazione del giudice?
Più in generale, in quali casi una legge sul condono può essere ancora applicata ex novo?

MEMOWEB n. 113 del 14/06/2021

Fondo demolizioni: domande telematiche da inviare entro il 15 giugno 2021

Il MIMS riceverà fino al 15 giugno 2021 le domande di accesso al fondo per la demolizione delle opere abusive di cui alla legge 205/2017

MEMOWEB n. 94 del 17/05/2021

Contributi ai comuni per la demolizione di opere abusive: richieste fino al 15 giugno 2021

Partono le nuove domande on line per il secondo bando di contributi ai comuni, che potranno presentare istanza compilando il modulo elettronico online sul sito del MIT

MEMOWEB n. 8 del 14/01/2021

Fondo per la demolizione delle opere abusive: l'elenco degli interventi ammessi al contributo

Il decreto del 9 dicembre 2020 del MIT, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene l'elenco degli interventi di demolizione delle opere abusive e i relativi importi ammessi al contributo (Fondo ex art.1 comma 26 legge 205/2017)

MEMOWEB n. 6 del 12/01/2021

Copertura delle spese per demolizioni giudiziali e amministrative attraverso il ricorso al fondo rotativo

Corte Conti Autonomie: il ricorso al Fondo per le demolizioni delle opere abusive non rientra nella nozione di indebitamento in quanto le opere di demolizione, pur se realizzate dal comune, sono finanziate dall'autore dell'abuso edilizio, chiamato a rifondere le spese sostenute a tal fine dal comune

21 ottobre
2021

Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo

Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive

MEMOWEB n. 182 del 22/09/2020

Fondo Demolizioni: dal 21 settembre 2020 online la domanda per l'accesso

Le amministrazioni comunali possono presentare in via digitale le istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive

21 ottobre
2020

Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo

Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive