Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Consiglieri comunali

Memoweb

10 risultati di 130

MEMOWEB n. 93 del 16/05/2023

Rendiconto di gestione e termini per il deposito degli atti

Ministero dell'Interno: il termine previsto dall'art.227 del TUEL - che richiede il deposito degli atti almeno venti giorni prima della riunione consiliare – risponde ad una specifica esigenza di corretta informazione dei consiglieri comunali in merito alle questioni soggette a deliberazione

MEMOWEB n. 92 del 15/05/2023

Accesso agli atti amministrativi da parte dei consiglieri di minoranza

Ministero dell'Interno: l'accesso agli atti del consigliere può essere chiesto se connesso all'attività di consigliere comunale

MEMOWEB n. 88 del 09/05/2023

Procedura di revoca del presidente del consiglio comunale

La revoca del presidente del consiglio comunale, al pari dell'elezione, esprime una scelta amministrativa che deve rispettare le finalità normative di garantire la continuità e la correttezza del concreto espletamento della funzione di indirizzo politico-amministrativo dell’ente

MEMOWEB n. 78 del 21/04/2023

Diritto di accesso dei consiglieri comunali: chiarimenti ministeriali

Ministero dell'Interno: la regolamentazione del diritto di accesso dei consiglieri è da ritenersi legittima qualora sia coerente con le disposizioni delle norme vigenti e con i criteri interpretativi enucleati dai principi espressi dalla giurisprudenza amministrativa più recente

MEMOWEB n. 75 del 18/04/2023

Procedura di revoca del presidente del consiglio comunale

La revoca del presidente del consiglio comunale, al pari dell'elezione, esprime una scelta amministrativa che deve rispettare le finalità normative di garantire la continuità e la correttezza del concreto espletamento della funzione di indirizzo politico-amministrativo dell’ente

MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023

Regolamento consiliare: chiarimenti su presentazione e votazione degli emendamenti

L'assenza di una norma regolamentare che preveda gli emendamenti emulativi o seriali, con la conseguente possibilità di accorparne l'esame, obbliga il consiglio comunale a procedere al loro esame nelle modalità previste dal vigente regolamento

MEMOWEB n. 62 del 29/03/2023

Computo del quorum strutturale richiesto per le sedute consiliari

Ministero dell'Interno: qualora la norma regolamentare sulla validità delle sedute faccia solo riferimento alla presenza di un terzo dei consiglieri, il sindaco va comunque escluso in quanto il legislatore ha ben precisato tale principio nell'art.38 del TUEL

MEMOWEB n. 61 del 28/03/2023

Affissione manifesti, revisione straordinaria e consigli comunali: le scadenze di giovedì 30 marzo

In questa data, tra l’altro, i comuni dovranno provvedere all’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni amministrative

MEMOWEB n. 53 del 16/03/2023

Acquisizione di notizie ed informazioni in possesso degli uffici comunali

Ministero dell'Interno: l'art.43 comma 2 del TUEL, con l'espressione "notizie ed informazioni”, comprende sia il diritto d'accesso alla documentazione sia quello dei consiglieri ad essere informati sulle attività dell'ente ponendo sullo stesso piano le informazioni da reperire presso il comune o le aziende ed enti dipendenti

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2023

Ruolo del presidente di consiglio comunale e dichiarazioni di voto dello stesso: chiarimenti ministeriali

Nell'ordinamento non si rinvengono norme dalle quali possano evincersi affievolimenti dei diritti connessi allo status di consigliere in capo al consigliere-presidente nè tantomeno il diritto di esprimere le dichiarazioni di voto