Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Registro delle ferie, dei permessi retributivi e dei permessi brevi. Banca delle ore

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 144

Quesito del 21/04/2023

Dimissioni e ferie

Un dipendente ha rassegnato le dimissioni. Considerato che ai sensi dell’art. del CCNL del 09.05.2006 “L'assegnazione delle ferie non può avvenire durante il periodo di preavviso. Pertanto, in caso di preavviso lavorato si dà luogo al pagamento sostitutivo delle stesse”, si chiede come deve comportarsi l’Ente atteso che il dipendente ha maturato diversi giorni di ferie non usufruiti in quanto nell’annualità precedente era assente per maternità.

Quesito del 31/03/2023

Reperibilità con malattia e/o ferie

Un dipendente viene posto in reperibilità (dal martedì al martedì) per una settimana in cui è in malattia. Il suo certificato è fino al venerdì, il sabato e la domenica si paga la reperibilità per i due giorni o riparte dal lunedì? Stesso quesito se fossero stati giorni di ferie

Quesito del 31/03/2023

Artt. 41 e 44 CCNL 16.11.2022

Come riproporzionare i permessi ex artt. 41 e 44 CCNL 16.1.2022 per:
- part time verticale (2 giorni) a 18 ore;
- part time orizzontale (5 giorni) a 25 ore;
- part time orizzontale (4 giorni) a 20 ore;
- part time orizzontale (5 giorni) a 30 ore.

ARAN

Orientamento applicativo CFL214 del 28 marzo 2023

Dipendenti di altre amministrazioni utilizzati part-time: maturazione delle ferie

MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023

Dipendenti di altre amministrazioni utilizzati part-time: maturazione delle ferie

L’ARAN chiarisce le regole per la maturazione delle ferie se l'ente locale utilizza l’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall’amministrazione di provenienza

Quesito del 22/03/2023

Part time - ferie e permessi ex artt. 41 e 44

Nell'Ente ci sono 4 dipendenti part time:
1) part time orizzontale su 4 giorni a 20 ore settimanali
2) un part time orizzontale su 5 giorni a 25 ore
3) un part time orizzontale a 30 ore su 5 giorni
4) part time verticale su 2 giorni ( 9 ore al giorno)a 18 ore
Alla luce del nuovo CCNL 16.11.2022, come vanno riproporzionate le ferie e i permessi ex art. 41 e 44?

Quesito del 13/03/2023

Monetizzazione di ferie non godute

Un dipendente ha avanzato nel novembre 2022 domanda di vecchiaia ad Inps a far data dal 1.09.2023 e successivamente a gennaio 2023 ha ripresentato domanda a far data dal 1.01.2024.
A seguito di verifiche da parte dell'ufficio personale, il dipendente è stato collocato a riposo d' ufficio a far data dal 1.06.2023 per sopraggiunti limiti di età (il dipendente compie 67 anni a maggio 2023).
Dal sistema gestionale è stato rilevato che il dipendente ha ferie non godute degli anni precedenti per 125 giorni, oltre alle ferie 2023 computate nel numero di 13 giorni. Non vi sono agli atti né richieste da parte del dipendente di utilizzo delle stesse né diniego da parte dell'ente per motivi di servizio.
In data 20.02.2023, su richiesta del dipendente, sono state autorizzate ferie dal 20.02 al 31.05 (ultima data in servizio del dipendente) per complessivi 84 giorni. Residuano 41 giorni di ferie di anni precedenti e 13 su annualità 2023.
Il dipendente ha presentato nuova domanda di pensionamento ad INPS in data 22.02.2023 e ha avanzato richiesta di monetizzazione delle ferie residue non godute all'Ente.

Si richiede:
- considerato lo specifico divieto imposto dall’articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, sussiste nella fattispecie l'obbligo in capo all'ente di monetizzare le ferie residue di anni precedenti o possono essere cancellate? Le ferie relative al 2023 possono essere monetizzate e ad esse vanno aggiunte le festività soppresse previste sino al 31.05. 2023 da legge 54/1977 (domenica 19 Marzo e Ascensione giovedì 18 maggio 2023)?
- in ragione del collocamento a riposo è ammessa l' autorizzazione al godimento delle ferie sino all' ultimo giorno di servizio?

Quesito del 23/01/2023

Smart working

Se nell'accordo individuale che l'ente fa con il dipendente viene specificato "il dipendente svolge la prestazione in lavoro agile garantendo la presenza per almeno 19 ore settimanali" che possono essere quindi identificate in 3 giorni di presenza e 2 di smart working, qualora il dipendente fruisca di ferie (nelle giornate in cui dovrebbe essere in presenza), mantiene comunque il diritto a svolgere i due giorni di smart nella stessa settimana ?

Quesito del 15/11/2022

Ferie maturate e non godute: sono monetizzabili all'atto della cessazione del rapporto di lavoro?

Il dipendente che cessa dal servizio per assunzione presso altro ente locale deve dare due mesi di preavviso.
L'ente chiede se è possibile monetizzare le ferie residue e non godute nel 2022 pur cessando nel 2023.

Quesito del 08/11/2022

Ferie durante il periodo di preavviso

Si chiede se sia possibile fruire delle ferie durante il periodo di preavviso