Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Rilevamento dell'abuso

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 550

MEMOWEB n. 86 del 04/05/2018

Gazebo di rilevanti dimensioni: necessario il permesso di costruire

Tar Toscana: un gazebo di dimensioni rilevanti utilizzato per finalità imprenditoriali richiede il permesso di costruire

MEMOWEB n. 79 del 23/04/2018

Reati paesaggistici: confine tra ampliamento e nuova costruzione

La Cassazione precisa i criteri valutativi degli interventi di ampliamento e nuova costruzione ai fini della qualificazione contravvenzionale o meno delle fattispecie previste dall'art.181 del d.lgs. 42/2004

MEMOWEB n. 78 del 20/04/2018

Per il vano ascensore non serve permesso di costruire

Tar Abruzzo: il vano ascensore è un volume tecnico non necessitante del permesso di costruire e non soggetto al rispetto del regime delle distanze

MEMOWEB n. 73 del 13/04/2018

Telone in invaso agricolo: serve il titolo edilizio

Consiglio di Stato: posizionare un telone impermeabile in un invaso agricolo con annesso sistema di sollevamento idraulico dell'acqua piovana configura una trasformazione dello stato dei luoghi

MEMOWEB n. 71 del 11/04/2018

Veranda: se chiude un balcone serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: la realizzazione di una veranda attraverso la chiusura di un balcone necessita del permesso di costruire

MEMOWEB n. 64 del 30/03/2018

La veranda "datata" e mai scoperta va comunque demolita

Consiglio di Stato: la Scia non è sufficiente perché la chiusura del balcone modifica l'organismo edilizio, per cui serve il permesso di costruire

MEMOWEB n. 63 del 29/03/2018

Vano tecnico o nuova costruzione: le differenze

Tar Lazio: una superficie di 55 metri quadri con altezza di 3 metri non può essere considerata volume tecnico

MEMOWEB n. 60 del 26/03/2018

La chiusura di un porticato richiede il permesso di costruire

Tar Campania: un porticato terrazzato chiuso lateralmente su due lati e destinato a ospitare arredi fissi configura un organismo edilizio avente natura e consistenza tali da ampliare in superficie o volume l'edificio preesistente

MEMOWEB n. 58 del 22/03/2018

L'ampliamento di un edificio non è una pertinenza ma una ristrutturazione

Cassazione: è qualificabile come ristrutturazione edilizia l'ampliamento di un fabbricato preesistente, diventando parte dell'edificio di cui completa la struttura per meglio soddisfare i bisogni cui è destinato

MEMOWEB n. 54 del 16/03/2018

Soppalco: restauro o ristrutturazione edilizia a seconda delle dimensioni

Tar Campania: serve il permesso di costruire per un soppalco di rilevanti dimensioni, poiché determina una modifica della superficie utile dell'appartamento