Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
Memoweb
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
SCIA: le regole degli strumenti dell'autotutela del comune
Tar Puglia: il comune non può, in presenza di una SCIA, adottare provvedimenti di sospensione dei lavori, diffida o inibitoria dopo che sia decorso il termine di trenta giorni previsto per il consolidamento del titolo, senza fare previo ricorso agli strumenti dell'autotutela
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Permesso di costruire: no alla revoca per pubblico interesse, si all'annullamento
Tar Calabria: nel caso del permesso di costruire e di qualunque altro titolo edilizio, in considerazione del limitato ambito di discrezionalità insito nel potere di rilasciarlo e dell'affidamento che si genera con il suo ottenimento in capo al richiedente, la legge ne ha statuito la sua assoluta irrevocabilità
MEMOWEB n. 134 del 11/07/2018
Pergolato e tettoia: condizioni per l'assimilabilità
Tar Lombardia: il pergolato coperto con una struttura non facilmente amovibile è da considerarsi tettoia
MEMOWEB n. 194 del 20/10/2017
Annullamento d'ufficio dell'ordinanza edilizia in sanatoria a distanza di anni: obbligo di motivazione
Consiglio di Stato: grava in via di principio sulla PA l'onere di motivare puntualmente in ordine alla sussistenza di un interesse pubblico concreto e attuale alla rimozione dell'atto, tenendo anche conto dell'interesse del privato
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017
Trasformazione da garage o magazzino ad abitazione: necessario il permesso di costruire
Tar Lazio: il passaggio da autorimessa o magazzino ad abitazione comporta una modifica radicale della destinazione d'uso e del carico urbanistico con la conseguenza che la Dia/Scia diventa insufficiente