Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia

Memoweb

10 risultati di 65

MEMOWEB n. 105 del 31/05/2024

Decreto Salva Casa in Gazzetta Ufficiale

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2024

Decreto Salva Casa: le misure dedicate alle PA

Tolleranze costruttive, cessione immobili abusivi e destinazione proventi

MEMOWEB n. 102 del 28/05/2024

Piano Casa: ulteriori indicazioni del MIT

Il provvedimento semplifica le procedure per le lievi difformità

MEMOWEB n. 101 del 27/05/2024

Decreto Salva Casa: regolarizzazione delle piccole difformità

Approvato il nuovo decreto-legge “Misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”

MEMOWEB n. 69 del 08/04/2024

Piano Casa 2024: nuove misure per la regolarizzazione delle piccole difformità edilizie

Il MIT stata varando una serie di misure che mirano a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali che interessano circa l’80% del patrimonio immobiliare italiano

MEMOWEB n. 224 del 21/11/2023

Potere di controllo urbanistico-edilizio del comune: chiarimenti

L’esercizio del potere di vigilanza della PA si riferisce a tutto ciò che è realizzato senza titolo edilizio, in difformità dallo stesso ovvero utilizzandone una tipologia del tutto estranea all'intervento effettuato

MEMOWEB n. 215 del 08/11/2023

Fiscalizzazione dell'abuso: chiarimenti su doppia conformità e principio dell'one shot temperato

Consiglio di Stato: nel caso dell'art.38 TUE non può esigersi, ai fini della fiscalizzazione dell'abuso, la doppia conformità prevista per la diversa fattispecie del permesso di costruire in sanatoria (art.36)

MEMOWEB n. 171 del 06/09/2023

Accertamento di conformità di immobile in comproprietà: la sanatoria del proprietario non esclusivo

Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sull’onere istruttorio per la sanatoria nel caso in cui l’autore dell’abuso non sia il proprietario esclusivo del bene

MEMOWEB n. 141 del 22/07/2022

Sanatoria edilizia: l'obbligo di doppia conformità è generale

Consiglio di Stato: In base alla normativa statale di principio sopravvenuta, che prevede il principio della doppia conformità, è da intendersi abrogata la legge regionale Lazio n. 28/1980, là dove, in tema di illecito edilizio, richiede unicamente la conformità dell’opera al momento del rilascio del titolo in sanatoria

MEMOWEB n. 175 del 11/09/2020

Interventi eseguiti in base a permesso annullato: chiarimenti sull'ambito di applicazione

L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato chiarisce l'ambito di applicazione dell'art. 38 del TU Edilizia, ovverosia sull'annullamento del permesso di costruire e l'applicazione della relativa sanzione pecuniaria al posto della demolizione