Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 179

MEMOWEB n. 30 del 12/02/2019

Il vespaio richiede il permesso di costruire

Tar Veneto: serve il permesso di costruire per il vespaio di rilevanti dimensioni in quanto è nuova costruzione

Quesito del 07/02/2019

Istanza di accertamento e ordinanza di demolizione

Risulta ammissibile un’istanza di accertamento di conformità ex art. 36 del D.P.R. n. 380/01 presentata dopo i 90 giorni dalla notifica dell'ordinanza di demolizione?

MEMOWEB n. 23 del 01/02/2019

Condono edilizio: condizioni di applicabilità

Il Tar Lazio fornisce importanti chiarimenti sull'applicabilità del c.d. terzo condono edilizio (decreto legge 269/2003) in riferimento alle opere realizzate in zona vincolata

MEMOWEB n. 15 del 22/01/2019

Sanatoria edilizia: tutti i soggetti legittimati alla richiesta

Consiglio di Stato: la legittimazione a chiedere la sanatoria edilizia è in capo a più soggetti che, astrattamente, possono aver concorso a realizzare l'abuso

MEMOWEB n. 5 del 08/01/2019

SCIA e cambio di destinazione d'uso senza opere edilizie

Tar Lazio: la segnalazione certificata di inizio attività può, anche in sanatoria, legittimare il mutamento d'uso funzionale

MEMOWEB n. 238 del 19/12/2018

Condono edilizio: onere della prova e oggetto della sanatoria

Tar Lombardia: l'onere della prova circa l'ultimazione dei lavori entro la data utile per ottenere il condono grava sul richiedente la sanatoria

MEMOWEB n. 233 del 12/12/2018

Abusi edilizi: il silenzio sull'istanza di sanatoria non implica lo stop alla demolizione

Cassazione: non basta che si formi il silenzio-assenso della PA sulla domanda di sanatoria, perché il giudice dell'esecuzione sia tenuto a revocare o sospendere l'ordine di demolire emanato dal giudice di merito con sentenza definitiva