Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Assegno per il nucleo familiare

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 40

INPS

Circolare INPS 65/2024

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2024 - 30 giugno 2025

MEMOWEB n. 124 del 27/06/2018

Assegni nucleo familiare 2018: tabelle aggiornate per gli importi e nuovo modello per la richiesta

Dal 1° luglio 2018 cambia il modello per la richiesta degli assegni familiari 2018. La RGS ha fornito le nuove tabelle sui limiti di reddito familiare da considerare, elaborati sulla base del reddito conseguito nel 2017, ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare per il periodo 1° luglio 2018 - 30 giugno 2019

MEMOWEB n. 97 del 21/05/2019

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali 1° luglio 2019 - 30 giugno 2020

L'Inps fornisce nuove indicazioni in merito alla decorrenza dal 1° luglio 2019 dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei

MEMOWEB n. 113 del 14/06/2022

Corresponsione assegno per il nucleo familiare: tabelle e modello di domanda

Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023

MEMOWEB n. 112 del 13/06/2023

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 - 30 giugno 2024

L’INPS pubblica la circolare e allega alla stessa le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione da applicare, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, alle diverse tipologie di nuclei familiari

MEMOWEB n. 96 del 20/05/2024

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2024 - 30 giugno 2025

L’INPS pubblica la circolare e allega alla stessa le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione da applicare, dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, alle diverse tipologie di nuclei familiari

INPS

Circolare numero 55 del 09-06-2023

Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024

MEMOWEB n. 106 del 03/06/2022

Assegno Nucleo Familiare: livelli reddituali luglio 2022 - giugno 2023

L’INPS comunica i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 - 30 giugno 2023, validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)

Quesito del 18/01/2022

Assegno unico universale per i figli

Si chiede conferma in merito alla seguente situazione:
Un dipendente con un nucleo familiare di n. 4 persone (composto da se stesso + moglie + 2 figli minori a carico) con il vecchio assegno ANF percepiva un importo mensile calcolato in base alla tabella 11 dell'INPS in corrispondenza di n. 4 componenti (compresa anche la moglie) ed in base al suo reddito indicato nei righi della tab. 11.
Con il nuovo assegno unico l’importo sarebbe calcolato solo per il numero dei figli, di conseguenza, perderebbe l'assegno per la moglie non essendo la moglie compresa nel nucleo del nuovo assegno unico universale per i figli.