Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Procedura negoziata per lavori di importo fino a € 1.000.0000 - Criterio del minor prezzo

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 360

MEMOWEB n. 134 del 11/07/2018

DURC: l'impresa deve conservare la regolarità contributiva per tutto lo svolgimento della procedura di gara

Il Consiglio di Stato riafferma il principio, non superato dal d.l.gs. 50/2016, secondo cui la regolarità contributiva dell'operatore economico deve sussistere al momento della scadenza del termine per la presentazione della domanda e deve permanere per tutta la durata della procedura selettiva, senza soluzione di continuità.

Quesito del 16/12/2015

Esclusione ditta che ha cambiato denominazione

Si chiede se è corretto escludere la ditta che ha presentato l'offerta in assenza di documentazione comprovante una cessione di ramo d'azienda o incorporazione e cambio denominazione dell'impresa che dimostri una continuità fra i due soggetti giuridici.

MEMOWEB n. 133 del 10/07/2018

Fatturazione elettronica negli Appalti: chiarimenti sull'ambito di applicazione

Agenzia delle Entrate: è obbligatorio emettere fattura tramite il Sistema di Interscambio solo per chi opera nei confronti di una stazione appaltante pubblica, per chi è titolare di contratti di subappalto o riveste la qualifica di subcontraente

MEMOWEB n. 132 del 09/07/2018

Principio di rotazione negli Appalti: chiarimenti sull'applicazione

Anac: l'applicazione del principio di rotazione nelle stazioni appaltanti dotate di una pluralità di articolazioni organizzative deve tendenzialmente essere applicata in modo unitario, avendo cioè a riguardo gli affidamenti complessivamente attivati e da attivare nell’ambito della stazione appaltante

MEMOWEB n. 128 del 03/07/2018

Firma digitale negli Appalti: illegittima l'esclusione in caso di mancanza

Tar Calabria: deve ritenersi illegittima l'esclusione dalla gara basata sull'assenza della firma digitale in una dichiarazione comunque sottoscritta sul cartaceo, convertito in pdf, e corredata da documento di identità

MEMOWEB n. 127 del 02/07/2018

Subappalti nei contratti pubblici: fattura elettronica obbligatoria dal 1° luglio 2018

L'obbligo di fattura elettronica resta per tutti fissato al 1° gennaio 2019, con l'unica eccezione rappresentata dai subappalti nell'ambito di contratti con la pubblica amministrazione, per i quali è confermata al 1° luglio 2018 la data di avvio.

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2018

Appalti pubblici: il principio di rotazione secondo il Codice, l'Anac e la giurisprudenza

L'ANCE pubblica un documento speciale sul principio di rotazione alla partecipazione delle imprese che assicura l'avvicendamento degli affidatari di contratti pubblici

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2018

Limiti del ricorso al Subappalto: questione alla Corte di Giustizia

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia la questione sui limiti del ricorso al subappalto ex art. 118 d.lgs. 163/2006

Quesito del 11/06/2018

Inserimento data per il sopralluogo dell'area di cantiere

Si chiede se è legittimo inserire una data per il sopralluogo dell'area di cantiere.