Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Procedura aperta per appalto di beni o servizi - Criterio offerta economicamente più vantaggiosa

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 361

Quesito del 15/11/2017

Proroga convenzione ex d.l. 50/2016

Alla luce di quanto disposto dal d.l. 50/2016, si chiede se ed a quali condizioni è possibile procedere alla proroga di una convenzione.

Quesito del 05/10/2017

Requisito polizza assicurativa per rischi professionali in gare fornitura software

Riguardo ai bandi di gare per la fornitura di beni e servizi come il software, si chiede se sia legittimo che le stazioni appaltanti richiedano la stipula di un polizza assicurativa, con una elevata copertura dei rischi professionali o versi terzi.

MEMOWEB n. 163 del 07/09/2017

Il principio di rotazione non si applica in caso di precedente gara aperta

Consiglio di Stato: l'estromissione del pregresso affidatario dal procedimento di (ri)assegnazione dell'appalto può essere applicata solo nel caso in cui il precedente gestore sia risultato tale per effetto di un affidamento diretto

MEMOWEB n. 161 del 05/09/2017

Principio di rotazione negli appalti sotto soglia: chiarimenti sull'estromissione del gestore uscente

Consiglio di Stato: la stazione appaltante ha l'alternativa o di non invitare il gestore uscente o, quanto meno, di motivare attentamente le ragioni per le quali si riteneva di non poter prescindere dall'invito

MEMOWEB n. 133 del 13/07/2017

Appalti: i limiti del principio di rotazione

Tar Toscana: il principio di rotazione è servente e strumentale rispetto a quello della concorrenza e deve quindi trovare applicazione nei limiti in cui non incida su quest'ultimo

MEMOWEB n. 123 del 29/06/2017

Appalti di servizi: illegittima l'esclusione dalla gara per omesso versamento contributo all'Anac

Tar Veneto: l'omesso versamento del contributo all'Anac da parte del concorrente di una gara pubblica per l'affidamento in concessione di un servizio non comporta l'esclusione dalla procedura

MEMOWEB n. 122 del 28/06/2017

Gravi illeciti professionali ed esclusione dalla gara d'appalto: condizioni e prove

Tar Valle d'Aosta: l'esclusione del concorrente ex art. 80, comma 5, lett. c) del Nuovo Codice Appalti è condizionata al fatto che la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità