Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 107

Quesito del 17/07/2018

Aumento tributi ed addizionali per ripianare il disavanzo ordinario

Dovendo procedere a ripianare un disavanzo ordinario, si chiede se è possibile, ai sensi dell'art. 188 del Tuel, aumentare l'addizionale Irpef 2018 nonostante il blocco degli aumenti dei tributi e delle addizionali disposto anche per il corrente anno dalla legge di Bilancio 2018.

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018

Nuovo DM sul monitoraggio del saldo di finanza pubblica.

Piena utilizzabilità degli avanzi di amministrazione dal 2019 e niente sanzioni nel 2018.
L'Anci ha dato parere favorevole, in Conferenza Stato Città, al nuovo DM in emanazione.

NOTA OPERATIVA n. 129 del 04/07/2018

Gli equilibri di bilancio quale strumento di indirizzo politico autorizzatorio

Gli enti locali entro il prossimo 31 luglio, in contemporanea con la presentazione del DUP, debbono adottare la delibera degli equilibri di bilancio e, ove necessario, di assestamento.

MEMOWEB n. 157 del 18/08/2020

Decreto Agosto: nuovo termine delibera salvaguardia degli equilibri

Il termine per provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio è stato differito al 30 novembre 2020

MEMOWEB n. 213 del 14/11/2018

Legge di Bilancio 2019: piano di riequilibrio finanziario pluriennale

Sono disponibili sia il testo che le schede di lettura dettagliate della Camera sull'A.C. 1334 - Legge di Bilancio 2019: tra le misure di rilievo per gli enti locali, anche l’art. 73 del d.d.l. che consente agli enti, i quali fanno istanza di accesso alla procedura di riequilibrio finanziario, di richiedere al Ministro dell’interno un’anticipazione a valere sull’anticipazione del Fondo di rotazione di cui all’art. 243 del TUEL.

Quesito del 19/10/2018

Circolare n. 25/2018 della RGS ed utilizzo dell'avanzo libero per investimenti di conto capitale

Con riferimento alla circolare n. 25/2018 della RGS, si chiede se sia possibile applicare al bilancio l'avanzo libero ed utilizzarlo per investimenti di conto capitale.