Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

B - Esercizio con apparecchi videoterminali, ex art. 110, c.6, lett. b) del TULPS

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 128

Quesito del 09/08/2016

Concessionario e gestore di apparecchi per il gioco d'azzardo

Si chiede un chiarimento in merito alle definizioni di concessionario e gestore di apparecchi per il gioco d'azzardo

Quesito del 17/02/2015

Cessazione attività presentata tramite SUAP telematico

Riguardo alla segnalazione di cessazione di attività tramite il SUAP telematico, si chiede quale sia l'istruttoria da seguire

Quesito del 15/10/2015

Sanzione esercizio pubblico per presenza apparecchi elettronici-giochi senza specifica licenza

Si chiede se sia corretto sanzionare un esercizio pubblico, che dispone di apparecchi elettronici-giochi, avendo la sola licenza per somministrazione alimenti e bevande

Quesito del 13/11/2015

Rimozione insegna esercizio chiuso

Un esercizio pubblico chiuso da diversi anni non ha rimosso l'insegna: si chiede se l'Ente possa intimare la rimozione della stessa.

Quesito del 14/11/2014

Rilascio autorizzazione commerciale a soggetto condannato bancarotta fraudolenta (regione Sicilia)

Si chiede se può essere autorizzata un'attività commerciale a soggetto condannato per vari reati (emissione di assegni a vuoto, bancarotta fraudolenta ecc)

Quesito del 19/02/2013

GIOCHI LECITI E RILASCIO AUTORIZZAZIONE

Un Ente chiede in materia di giochi leciti se negli esercizi pubblici sia necessario rilasciare ai gestori un'apposita autorizzazione o scia.

MEMOWEB n. 95 del 19/05/2017

Lotta alla ludopatia: legittima la fissazione di distanze minime delle sale da gioco dai luoghi sensibili

E' lecita la norma regionale che impone distanze di sicurezza minime dai luoghi sensibili se persegue in via preminente finalità estranee alla materia dell'ordine pubblico

MEMOWEB n. 42 del 02/03/2017

Limiti di apertura delle sale da gioco per contrasto alla ludopatia

Tar Veneto: il sindaco può limitare anche notevolmente gli orari di apertura delle sale gioco per contrastare fenomeni di patologia sociale connessi al gioco compulsivo

Quesito del 22/05/2012

INDIVIDUAZIONE RESPONSABILE SUAP

Un Ente chiede quale sia la corretta modalita' attraverso la quale individuare il responsabile del SUAP

Quesito del 27/09/2012

MATERIE COMPETENZA SUAP

Un Ente sardo ha istituito il SUAP, la legge regionale n. 3/2008 ha definito che tutte le pratiche inerenti le attivita' economiche di produzione di beni e servizi facciano capo al SUAP. Si chiede conferma che nell'ambito gestionale SUAP siano ricomprese tutte le attivita' economiche oppure no?