Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Comunicazione all'interessato/a di modifica della toponomastica e/o della numerazione civica

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 21

MEMOWEB n. 134 del 11/07/2019

Modifica della toponomastica e ripercussioni anagrafiche

In un interessante quesito vengono chiarite le prescrizioni normative e le ripercussioni anagrafiche in caso di modifiche dei nomi di alcune vie

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Modifica della toponomastica e ripercussioni anagrafiche

Quesito del 07/06/2018

Riordino toponomastica e numerazione civica

Si chiede come procedere in caso di riordino toponomastica e numerazione civica.

Quesito del 26/01/2018

Abitazione situata a confine tra due comuni limitrofi

Si chiede come gestire un soggetto la cui abitazione è situata a confine tra due comuni limitrofi.

Quesito del 24/10/2017

Termini aggiornamento toponomastica

Si chiede se siano previsti dei termini per l'aggiornamento della toponomastica, registro nazionale numeri civici ANNCSU.

Legge Ordinaria n. 1228 del 24/12/1954

Art. 10 - Art. 10.

Legge Ordinaria n. 1228 del 24/12/1954

Art. 9 - Art. 9.

MEMOWEB n. 96 del 19/05/2015

Toponomastica differente tra Comune e Catasto, il problema non è dell'amministrazione

Non spetta al Comune modificare lo stradario o il contratto riportato nel contratto: le parti dovranno redigere una rettifica dal notaio e registrarla al catasto e/o in conservatoria.

MEMOWEB n. 21 del 03/02/2014

Disponibili i dati toponomastici su strade e numeri civici

L'Istat ha effettuato un incrocio tra i dati rilevati attraverso il 15° Censimento e quelli disponibili e chiede ora ai Comuni di verificare i disallineamenti per provvedere all'implementazione dell'Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU).