Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente

Memoweb

10 risultati di 85

MEMOWEB n. 138 del 17/07/2019

Pergotenda: è arredo esterno solo se di modeste dimensioni

Tar Calabria: la pergotenda è qualificabile come mero arredo esterno quando è di modeste dimensioni, non modifica la destinazione d'uso degli spazi esterni ed è facilmente ed immediatamente rimovibile

MEMOWEB n. 134 del 11/07/2019

Condono edilizio e condono ambientale sono sanatorie diverse e indipendenti

Cassazione: il soggetto che beneficia del condono ambientale non può aspettarsi anche una sanatoria per i reati edilizi

MEMOWEB n. 124 del 27/06/2019

Serre mobili stagionali: non sono equiparabili alle tettoie

Tar Lombardia: l'astratta rimovibilità delle opere non impedisce di considerarle come nuove costruzioni ai fini edilizi e quindi necessitanti di un titolo autorizzativo

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2019

Deposito, locale tecnico e biglietteria in impianto sportivo: serve il permesso di costruire

Tar Liguria: è necessario il titolo abilitativo pieno per le strutture dedicate a finalità continuative in impianto sportivo

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Il chiosco di panini sul lungomare richiede il permesso di costruire

Cassazione: anche se è stagionale, l'allestimento di un veicolo attrezzato per lo svolgimento dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande non è attività edilizia libera

MEMOWEB n. 118 del 19/06/2019

Tettoia e veranda: quando è necessario il permesso di costruire

Il Tar Campania, con due sentenze ravvicinate, chiarisce che la realizzazione di una veranda necessita del rilascio del permesso di costruire e che basta la SCIA per la parziale copertura di un'area a parcheggio mediante la realizzazione di una tettoia aperta su tutti i lati

MEMOWEB n. 114 del 13/06/2019

Porticato: le discriminanti per il permesso di costruire

Tar Lombardia: un porticato realizzato in aderenza ad un capannone non è un'opera precaria e richiede il permesso di costruire

MEMOWEB n. 111 del 10/06/2019

Chiosco stagionale per la vendita di cibo e bibite: serve il permesso di costruire

Tar Abruzzo: serve il permesso di costruire per un manufatto in legno utilizzato, ogni anno, per la vendita stagionale di generi alimentari

MEMOWEB n. 109 del 06/06/2019

Gazebo attaccato alla parete: necessario il permesso di costruire

Tar Calabria: serve il permesso di costruire per il gazebo di 18 mq. stabilmente ancorato alle parti murarie di un edificio

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019

Posa di un cancello: le dimensioni differenziano il titolo abilitativo corretto (SCIA o permesso)

Tar Campania: serve il permesso di costruire per un cancello di notevoli dimensioni, tale da permettere l'agevole ingresso di grossi camion all’interno di un'area adibita a parcheggio di automezzi