Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 212

MEMOWEB n. 195 del 23/10/2017

Volume tecnico ingombrante: necessario il permesso di costruire

Cassazione: serve il titolo abilitativo per realizzare un volume tecnico di rilevante ingombro destinato ad incidere oggettivamente in modo significativo sui luoghi esterni

MEMOWEB n. 188 del 12/10/2017

Abusi edilizi: acquisizione gratuita al comune dopo 90 giorni dall'ingiunzione di demolizione

Consiglio di Stato: l'acquisizione gratuita al patrimonio comunale delle opere abusive e dell'area di sedime non costituisce sanzione accessoria alla demolizione, volta a colpire l'esecutore delle opere abusive, ma si configura quale sanzione autonoma che consegue all'inottemperanza all'ingiunzione di demolizione

MEMOWEB n. 177 del 27/09/2017

Case mobili e roulotte abitative: serve il permesso di costruire

Tar Lombardia: case mobili e roulotte con richiesta di iscrizione nel registro della popolazione residente nel comune e con allacciamento diretto alle reti elettrica, idrica e fognaria, non possono essere considerate strutture precarie

MEMOWEB n. 176 del 26/09/2017

Abusi edilizi e obbligo di demolizione dell'immobile

Consiglio di Stato: non è consentita la prosecuzione dei lavori sull'immobile, al fine di ridurre l'ampliamento del volume abusivo in modo da riportarlo nel limite del 30%

MEMOWEB n. 173 del 21/09/2017

Pergolato: permesso di costruire necessario se le dimensioni sono rilevanti

Tar Campania: serve il permesso di costruire per i pergolati di considerevoli dimensioni e stabilmente ancorati all'edificio

MEMOWEB n. 170 del 18/09/2017

Deruralizzazione di un'area agricola: necessario il permesso di costruire

Tar Lombardia: il livellamento e la ricoperta di "mista" (ghiaia, ciottoli e sabbia) di un'area agricola determinano la deruralizzazione del terreno agricolo, comportando una trasformazione edilizia

MEMOWEB n. 165 del 11/09/2017

Distanze tra edifici: illegittimo il regolamento comunale che contrasta con la norma nazionale

Cassazione: non è consentita l'adozione, da parte degli strumenti urbanistici comunali, di norme contrastanti con quelle di cui al DM 1444/1968

MEMOWEB n. 154 del 11/08/2017

Le roulotte ad uso abitativo necessitano del permesso di costruire

Consiglio di Stato: se le roulotte sono utilizzate in modo continuativo a fini abitativi si configurano come nuove costruzioni