Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 209
21 ottobre
2023

Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo

Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive

MEMOWEB n. 216 del 14/11/2022

Fondo demolizioni opere abusive: apertura nuovo Bando. Fac-simile domanda, FAQ, Vademecum

A decorrere dalle ore 12 del 14 novembre e fino alle ore 12 del 14 dicembre 2022 i comuni posso presentare domanda di accesso al Fondo per la demolizione delle opere abusive ex art.1 comma 26 della legge 205/2017

MEMOWEB n. 105 del 01/06/2022

Contributi ai Comuni per demolizione opere abusive: domande on line fino al 2 giugno 2022

I Comuni possono compilare l’istanza on line registrandosi sulla pagina web https://fondodemolizioni.mit.gov.it

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2022

Fondo per la demolizione delle opere abusive: richiesta contributi entro il 2 giugno 2022

Dalle 12 del 2 maggio 2022 e fino alle ore 12 del 2 giugno 2022 i comuni posso presentare domanda di accesso al Fondo per la demolizione delle opere abusive di cui all'art. 1, comma 26 della legge 205/2017

NOTA OPERATIVA n. 66 del 05/04/2022

L'enigma del soppalco: quando è ‘libero’ e quando serve il permesso di costruire

Il Consiglio di Stato, in una recente sentenza, definisce i casi in cui il manufatto aumenta la superficie dell'immobile e quelli in cui è considerato un intervento minore

Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2022

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI 8 febbraio 2022

Istituzione della Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio.

MEMOWEB n. 51 del 15/03/2022

Banca dati abusivismo edilizio: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale

Nella Banca Dati, istituita con decreto MIMS dell'8 febbraio 2022, saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Nella prima fase la banca dati sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni

MEMOWEB n. 29 del 11/02/2022

Edilizia: nasce la Banca dati nazionale sull'abusivismo

Nella Banca Dati, istituita con decreto del MIMS, saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Nella prima fase la banca dati sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni

Quesito del 07/12/2021

TOSAP - abusi edilizi

Considerato il seguente caso: Una contribuente nel 2016 ha ereditato un Hotel per il quale, il coniuge aveva presentato la richiesta di concessione per l’utilizzo ai fini commerciali della porzione di marciapiede sul quale è stato edificato un pergolato (in data 18 luglio 2000). La richiesta non risulta protocollata e acquisita agli atti dell’Ufficio Tecnico né risulta che sia stata rilasciata l’autorizzazione, pertanto l’occupazione è abusiva.
Nel 2017 è stata notificata un’ordinanza di demolizione e riduzione in pristino emesso a carico del richiedente con conseguente ingiunzione notificata nei confronti della moglie.
Si chiede: visto l’importo annuo da pagare pari a € 32.412,00 (€ 1,48 x 60 mq x 365 giorni, nel caso di occupazioni abusive, ai sensi del Regolamento comunale Tosap, la tariffa da applicare è la tariffa dovuta per le occupazioni temporanee di carattere ordinario, aumentata del 20%), è possibile comunque applicare la tariffa prevista per occupazioni permanenti in luogo della tariffa per occupazione temporanea, considerato che si tratta di un’occupazione che si è protratta per un periodo di tempo di oltre 20 anni?

21 ottobre
2022

Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo

Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive