Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

B - Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in zone non tutelate

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 185

Decreto Presidente della Repubblica n. 227 del 19/10/2011

Art. 4 - Semplificazione della documentazione di impatto acustico

Quesito del 17/02/2015

Cessazione attività presentata tramite SUAP telematico

Riguardo alla segnalazione di cessazione di attività tramite il SUAP telematico, si chiede quale sia l'istruttoria da seguire

Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2017

Circolare Ministero dello Sviluppo economico 5 dicembre 2016, n. 381060

Chiarimenti interpretativi forniti dalla Commissione europea riguardo al coordinamento delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 109, con le disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.

MEMOWEB n. 12 del 20/01/2015

Le attività contemporanee di ristorante e di discoteca non possono convivere

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza n. 6013 depositata il 5 dicembre 2014.

MEMOWEB n. 94 del 15/05/2015

L'home restaurant ha bisogno della Scia

Anche se con modalità innovativa, l'attività, che si caratterizza per la preparazione di pranzi e cene presso il proprio domicilio in giorni dedicati e per poche persone paganti, si esplica quale attività economica in senso proprio e come tale non può considerarsi libera e non assoggettabile alle previsioni normative applicabili a chi somministra alimenti e bevande.

MEMOWEB n. 102 del 27/05/2015

Le regole per l'intrattenimento negli esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande

Il tipo di locale o di esercizio nel quale vengono installate le attrazioni di spettacolo viaggiante o viene svolta attività di intrattenimento è irrilevante rispetto al regime di sicurezza da tenere; rispetto ai controlli le variabili sono la cadenza e l'organizzazione interna dei locali in occasione degli spettacoli.

MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016

Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise

Nella risoluzione si forniscono  chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .