Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

A - Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in zone tutelate

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 177

MEMOWEB n. 26 del 08/02/2017

Legittimità della richiesta di accesso all'autorizzazione amministrativa dell'esercizio commerciale del vicino

Tar Abruzzo: l'interesse ad esaminare la regolarità amministrativa ed edilizia del proprio concorrente commerciale appare in ogni caso meritevole di tutela e idoneo a giustificare un'istanza di accesso agli atti

MEMOWEB n. 27 del 09/02/2017

Chiosco per somministrazione alimenti e bevande: l'aumento della superficie non è possibile se non previsto nella concessione

Tar Marche: considerata l'esistenza di una concessione di suolo pubblico e della relativa convenzione, sono del tutto irrilevanti le considerazioni di parte ricorrente relative alla superiorità, nella gerarchia delle norme, del regolamento edilizio rispetto al bando e alla convenzione

MEMOWEB n. 32 del 16/02/2017

Prosecuzione dell'attività commerciale: diniego illegittimo se manca una valutazione "attuale" dello stato di fatto

Tar Umbria: la rimozione della struttura ove è stata ininterrottamente esercitata l'attività commerciale, tramite diniego al rinnovo della concessione di suolo pubblico, implica la cessazione degli effetti di una serie di atti e provvedimenti sul cui insieme si fonda la legittima aspettativa dell’interessato alla prosecuzione dell'attività

Quesito del 22/02/2017

Abbandono dell'attivita' e decadenza dell'autorizzazione

In caso di abbandono dell'attivita' di somministrazione alimenti e bevande, si chiede se l'autorizzazione si può considerare automaticamente decaduta o se necessita la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo di decadenza da parte dell'Ente.

MEMOWEB n. 47 del 09/03/2017

Revoca della concessione per somministrazione di alimenti e bevande

Consiglio di Stato: l'amministrazione comunale deve applicare la sanzione della revoca della concessione secondo i principi di proporzionalità e ragionevolezza

MEMOWEB n. 91 del 15/05/2017

Attività commerciale: al locale abusivo va revocata la licenza

Tar Lazio: tra i presupposti per l'apertura di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande c'è la regolarità edilizia e urbanistica del manufatto

MEMOWEB n. 223 del 19/11/2015

Il passaggio da BeB a locanda paga il contributo di costruzione negli interventi edilizi

Le regole sui cambi di destinazione d'uso urbanistica,ente rilevanti prevedono che il passaggio da una categoria funzionale all'altra, anche senza opere, sia soggetta al pagamento della quota deliberata dal Consiglio in materia.

MEMOWEB n. 81 del 19/04/2016

Home Restaurant: la proposta di legge che regola aperture, requisiti e agevolazioni

Il documento in discussione presso la Camera dei Deputati disciplina l'attività di ristorazione in abitazione privata

MEMOWEB n. 83 del 22/04/2016

Requisiti professionali per commercio al dettaglio di generi alimentari e somministrazione alimenti e bevande: risoluzione MISE

Una recente risoluzione del MISE tratta sia le modalità acquisizione del requisito professionale che la necessità del possesso del requisito stesso in attività di trattenimento e svago senza biglietto di ingresso

Quesito del 17/11/2017

Somministrazione alimenti e bevande

Un Ente piemontese intende affittare un proprio locale ad una attività di ristorazione, considerata l'assenza di appositi spazi per il parcheggio, si chiede se gli stessi devono essere forniti dall'Ente oppure monetizzati dalla ditta.