Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

2.3 Commercio su area pubblica su posteggio (di tipo A) alimentare

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 140

Quesito del 07/07/2015

Produttore agricolo e vendita diretta itinerante Liguria

Si chiede se è ammessa la vendita di prodotti (in forma diretta) itinerante, per un imprenditore agricolo ligure

Quesito del 12/09/2011

ATTIVITA' ALIMENTARE IN AREA VERDE PUBBLICO

Un Comune chiede se sono corrette le modalita' secondo le quali un'impresa artigiana ha gestito l'attivita', nell'ambito del settore alimentare, in area adibita a verde pubblico attrezzato.

Quesito del 21/08/2012

ESERCIZIO ATTIVITA' E REQUISITI MORALI

Un Ente marchigiano chiede se ai sensi del Testo Unico sul Commercio della Regione Marche, L.R. n. 27/2009 al titolare di una ditta con attivita' di commercio elettronico per la vendita tramite internet di autoveicoli sottoposto a misura di prevenzione possa considerare validi requisiti morali richiesti.

MEMOWEB n. 33 del 17/02/2017

Concessioni per commercio su aree pubbliche: proroga del termine al 31 dicembre 2018

Milleproroghe: prorogato al 31 dicembre 2018 il termine delle concessioni per commercio su aree pubbliche già in essere alla data di entrata in vigore del decreto

MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016

Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise

Nella risoluzione si forniscono  chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .

Quesito del 15/07/2015

Pescatore professionista e vendita del pescato dal proprio furgone

Si chiede se un pescatore professionista, possa svolgere attività di vendita del pescato dal proprio furgone

MEMOWEB n. 219 del 28/11/2016

Trasferimento esercizio commerciale preesistente: non si applica la norma sulle distanze minime

Consiglio di Stato: le norme sulle distanze tra gli esercizi commerciali vanno rispettate nel caso di apertura di nuovi esercizi capaci di alterare alcuni rapporti, ma non se si tratta di semplice trasferimento di esercizio preesistente

MEMOWEB n. 177 del 28/09/2016

Commercio ambulante marginale: lo scontrino fiscale non è obbligatorio

La Cassazione segnala che il primo requisito per non essere soggetti all'obbligo dell'emissione dello scontrino è che l'attività svolta non sia quella principale del venditore, ma solo occasionale

MEMOWEB n. 101 del 26/05/2015

Resta valida l'autorizzazione al commercio su area pubblica ottenuta prima del Dlgs n. 114/1998

L'ente locale avrebbe dovuto provvedere a comunicare agli operatori la conversione dell'autorizzazione dopo l'entrata in vigore della nuova disciplina di legge invitandoli a ritirare il nuovo titolo nei 90 giorni successivi e a depositare l'originale.

MEMOWEB n. 199 del 28/10/2016

Rinnovo concessioni per esercizio attività commerciali su aree pubbliche: le richieste Anci

In virtù del fatto che, per effetto della direttiva Bolkestein, tali concessioni dovranno essere rinnovate entro la metà del 2017, si chiede l'istituzione di un tavolo urgente per definire in modo uniforme gli indirizzi per l'applicazione