Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Personale eccedente – passaggio diretto ad altre amministrazioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 62

Quesito del 07/09/2018

Procedura di mobilità

Un Ente vorrebbe procedere con una mobilità in uno dei settori dell'ente, per il ruolo di responsabile attualmente non coperto, si chiede quali novità introdotte dal CCNL 2018 da tenere in considerazione.

Quesito del 18/09/2018

Utilizzo graduatorie di altri enti per assunzioni a tempo indeterminato dopo aver esperito la mobilita'

Nel caso in cui la procedura di mobilità sia stata inutilmente esperita, si chiede se è possibile attingere dalle graduatorie di altri enti per assunzioni a tempo indeterminato, prima di bandire nuovi concorsi.

MEMOWEB n. 190 del 11/10/2018

Passaggio ad altra amministrazione: le regole del trattamento economico

Cassazione: la regola per cui il passaggio da un datore di lavoro all'altro comporta l'inserimento del dipendente in una diversa realtà organizzativa e in un mutato contesto di regole normative e retributive, con applicazione del trattamento in atto presso il nuovo datore di lavoro (art. 2112 cod. civ.) è confermata, per i dipendenti pubblici, dall'art. 30 del d.lgs. 165/2001

MEMOWEB n. 118 del 19/06/2018

Mobilità del personale: contributo anno 2018

Il Ministero dell'Interno ha disposto il pagamento a titolo di acconto, nella misura del 50%, del contributo erariale "Mobilità del personale" assegnato nell'anno 2018

MEMOWEB n. 67 del 05/04/2018

Mobilità settore pubblico: chiarimenti Inps per il personale trasferito

I chiarimenti riguardano gli obblighi di iscrizione e contribuzione per il personale e, in particolare, per coloro che provengono dall'Associazione Italiana della Croce Rossa (CRI), dall'Ente Strumentale alla Croce Rossa Italiana (ESACRI) e dagli enti di area vasta