Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 15 maggio 2025

Rettifica nome cittadina rumena in anagrafe

Cittadino italiano e cittadina rumena conviventi e residenti nel nostro Comune vogliono contrarre matrimonio. Sul nulla osta e sul passaporto la Sig.ra è indicata con cognome X e nome Y–Z, mentre in Anagrafe (e quindi su tutti i documenti in Suo possesso qui in Italia, carta d’identità ancora cartacea, tessera sanitaria, patente,…) il suo nome è privo di trattino Y Z. Non ha subito una variazione, sicuramente a suo tempo è stata iscritta senza trattino anche da noi pur avendocelo, immigrando da altro Comune italiano dove era già iscritta senza trattino.

Al fine di procedere correttamente con il matrimonio, si chiede se, alla luce del passaporto e quindi del nulla osta, dobbiamo innanzitutto variare in Anagrafe le generalità della Sig.ra (cioè inserire il trattino tra i due elementi del suo nome)? Se sì, occorre far presentare alla stessa un’apposita domanda oppure possiamo procedere d’ufficio? In ogni caso, dovremmo anche elaborare un apposito provvedimento espresso in tal senso da dare alla Sig.ra, oltre a fare le opportune segnalazioni a quali Enti? Questa variazione però comporterebbe anche doverle far fare una nuova carta d’identità? E per il C.F. un’eventuale anomalia potrebbe essere sanata allineando i dati con l’Agenzia delle Entrate in ANPR?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Demografici

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial