Memo del 15 luglio 2025
L'utilizzo dei contributi permetterà di coprire gli importi da rifinanziare segnalati post gare
Memo del 15 luglio 2025
E’ possibile ricorso giurisdizionale al Tar competente entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
Memo del 15 luglio 2025
ARAN: gli incentivi per le funzioni tecniche possono essere riconosciuti al personale titolare di incarico di EQ e sono cumulabili anche con l'indennità per specifiche responsabilità
Memo del 15 luglio 2025
Apportati i necessari interventi di adeguamento del Piano dei conti unico
Memo del 15 luglio 2025
Consiglio di Stato: l'informativa alle stazioni appaltanti da parte degli O.E. deve essere integrale, onnicomprensiva e veritiera, a prescindere dalla datazione o dalla natura ancora controversa degli episodi rilevanti
Memo del 15 luglio 2025
La nuova norma è finalizzata ad assicurare maggiore flessibilità nelle scelte delle Regioni per il rispetto dei limiti
Memo del 15 luglio 2025
Il Ministero dell’Interno fornisce chiarimenti sui limiti all'esercizio dell’attività professionale da parte di un amministratore di un ente locale che ricopra in Giunta la carica di assessore
Memo del 15 luglio 2025
Suggerimenti pratici sui documenti e certificati utili per attestare i requisiti del non arrecare danno significativo all’ambiente
Memo del 15 luglio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibili nuovi modelli per Piani Economico-Finanziari e Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche
Memo del 14 luglio 2025
L’ARAN chiarisce la procedura prevista dal CCNL per incrementare le risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato a favore del personale titolare di incarico di elevata qualificazione
Memo del 14 luglio 2025
Corte Conti Lombardia: è sempre necessario il riconoscimento del debito fuori bilancio per le spese legali da sentenza esecutiva, anche in presenza di accantonamenti
Memo del 14 luglio 2025
Tar Campania: opere di limitata rilevanza, come la chiusura di una porta-finestra, sono generalmente considerate interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia leggera, per i quali è sufficiente presentare una SCIA, senza che sia necessario ottenere un permesso di costruire
Memo del 14 luglio 2025
Ministero dell’Interno: dalla mera esistenza di un’impresa familiare ai sensi dell’art. 230-bis cod. civ. tra un consigliere comunale, in qualità di collaboratore, ed il di lui genitore (quale titolare dell’impresa familiare) non è consentito dedurre, in via immediata e diretta, la dimostrazione della sussistenza della causa di incompatibilità
Memo del 14 luglio 2025
La Sez. Autonomie si è espressa in via definitiva sulla contabilizzazione delle poste ma non sulla quantificazione dell’obbligo di riversamento a CSEA
Memo del 14 luglio 2025
Corte Conti Autonomie: il termine di 60 giorni per la sottoscrizione della relazione deve essere calcolato a ritroso dalla data effettiva delle elezioni, e non dalla scadenza naturale del quinquennio
Memo del 14 luglio 2025
ARAN: le risorse stabili non interamente utilizzate dagli enti locali non si perdono con lo scadere dell'anno successivo, ma possono essere rese disponibili anche in esercizi successivi
Memo del 14 luglio 2025
Il webinar, in programma alle 14.30, offre un focus sulle evolutive “Gestione Spese”: illustrazione del sistema ReGiS
Memo del 14 luglio 2025
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario
Nota operativa del 11 luglio 2025
La disciplina della professione di guida turistica, regolamentata dalla legge 190/2023, coinvolge gli enti locali in virtù delle attività di vigilanza, accertamento e irrogazione delle sanzioni per l'esercizio abusivo della professione.
Memo del 11 luglio 2025
Le disposizioni per l'integrazione al reddito delle lavoratrici madri di 2 o più figli si integrano con la previsione di cui all'articolo 6 del DL 95/2025, valida solo per il 2025
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.