Memo del 7 luglio 2025
Nell'affidamento diretto il momento rilevante per valutare la necessità di applicare il principio di rotazione è quello della decisione a contrarre
Memo del 7 luglio 2025
La rilevazione è unificata con il Conto annuale e le informazioni devono essere comunicate dagli enti locali entro il 15 luglio 2025, utilizzando le Tabelle del Conto annuale elencate nell'Allegato 1
Memo del 7 luglio 2025
Consiglio di Stato: è possibile utilizzare l'avvalimento premiale per la certificazione di parità di genere, essendo una certificazione di qualità trasferibile, ma il contratto deve rispettare stringenti requisiti di specificità, pena la nullità
Memo del 7 luglio 2025
Rifinanziato anche per il 2026 il fondo investimenti stradali con 10 milioni di euro
Nota operativa del 7 luglio 2025
Sintesi operativa del decreto direttoriale n. 43/2025, adottato dall'Ispettorato nazionale del Lavoro, che delinea gli obblighi in capo alle stazioni appaltanti
Memo del 7 luglio 2025
Approvato un emendamento a favore della ricognizione degli strumenti utilizzati per l’accertamento della violazioni dei limiti di velocità
Memo del 7 luglio 2025
Il Dipartimento della Trasformazione Digitale fornisce un aggiornamento sull'adesione dei comuni e riepiloga i vantaggi dell'ANSC
Nota operativa del 7 luglio 2025
Il TAR Lazio chiarisce i confini tra interventi edilizi soggetti a semplice CILA e quelli che, per la loro rilevanza strutturale, richiedono titoli più onerosi come la SCIA o il permesso di costruire
Memo del 4 luglio 2025
Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, entro le 23:59 del 30 luglio 2025, attraverso il portale InPA
Memo del 4 luglio 2025
Il decreto legislativo 99/2025 introduce un insieme di strumenti per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo, con particolare rilievo per le attività di monitoraggio, assistenza e sensibilizzazione
Memo del 4 luglio 2025
Un documento dei Commercialisti definisce l'approccio metodologico che il revisore deve adottare nello svolgimento dell'incarico
Memo del 4 luglio 2025
Partita ufficialmente lo scorso 1° luglio la nuova procedura dematerializzata che coinvolge l’Agenzia delle Entrate e i comuni riducendo in modo significativo gli adempimenti dei tecnici professionisti
Memo del 4 luglio 2025
Lo strumento è pensato per offrire ai genitori-lavoratori un accesso diretto e dettagliato ai dati sui congedi parentali richiesti negli ultimi 12 anni
Memo del 4 luglio 2025
Il messaggio sarà inviato ai beneficiari che a giugno hanno ricevuto il diciottesimo e ultimo pagamento, con l’invito a presentare la domanda di rinnovo
Memo del 4 luglio 2025
La Corte Costituzionale conferma l’inevitabilità dello scioglimento del consiglio comunale nei casi in cui non abbia approvato nei termini l’ipotesi di bilancio in riequilibrio, ai sensi dell’articolo 262, comma 1 del TUEL
Memo del 4 luglio 2025
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione del dispositivo alcolock
Memo del 3 luglio 2025
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità di alcuni articoli della legge regionale toscana n. 30/2024, che modificava la disciplina delle concessioni demaniali marittime
Memo del 3 luglio 2025
Consiglio di Stato: il soccorso istruttorio può essere legittimamente utilizzato anche per supplire all’originaria mancata dimostrazione dei requisiti speciali in sede di gara
Nota operativa del 3 luglio 2025
Ogni opera edilizia in zona sismica, salvo rare eccezioni, deve rispettare gli obblighi di denuncia e, a seconda del tipo di intervento, ottenere l’autorizzazione sismica
Memo del 3 luglio 2025
Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consentirà la consultazione in tempo reale del punteggio associato a ciascun operatore, promuovendo una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel settore edile
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.