Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Informazioni dal Memoweb

Informazioni dal Memoweb

Filtra per data

Ordina
Nota operativa

Nota operativa del 1 settembre 2025

Approfondimento del Decreto Direttoriale n. 305 del 18 agosto 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Polizia
Memo

Memo del 1 settembre 2025

Un gruppo non può utilizzare nomi di gruppi già esistenti per evitare confusione, in quanto ognuno dev'essere identificato con elementi idonei a caratterizzarlo

Affari generali
Memo

Memo del 1 settembre 2025

MIT: in riferimento alle previsioni di cui all'art. 119, comma 11 del D.lgs 36/2023, lo stesso trova applicazione anche per un solo caso dei tre previsti

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 1 settembre 2025

L'art. 5, comma 7, lett. b) dell'All. II.14 del D.Lgs. 36/2023 impone sui nuovi prezzi un contraddittorio tra il Direttore dei lavori e l'esecutore, nonché l'approvazione del RUP

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 1 settembre 2025

ARAN: la maggiorazione della retribuzione di posizione attribuita (per un importo non superiore al 30% della stessa) può essere corrisposta esclusivamente nelle ipotesi in cui il lavoratore sia titolare di incarico di E.Q. presso entrambi gli enti

Personale
Memo

Memo del 1 settembre 2025

Dal 1° gennaio 2025, l'art. 11, co. 4-bis, Allegato II.4 del D.Lgs. 36/2023 impone alle stazioni appaltanti qualificate l'obbligo di monitorare e comunicare all'ANAC la propria efficienza decisionale nelle procedure di affidamento

Affari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 1 settembre 2025

L'art.6-bis del DL 95/2025, convertito in legge 118/2025, reca modifiche alla disciplina sul buono per asili nido e per forme di supporto domiciliare per bambini affetti da gravi patologie croniche

Affari generali
Nota operativa

Nota operativa del 29 agosto 2025

Tra le modifiche introdotte dal Decreto Legge n.116 dell'8 agosto 2025 esaminiamo quelle apportate agli articoli 15 e 201 del C.d.S.

Affari generaliPoliziaAmministrazione digitale
Memo

Memo del 29 agosto 2025

Tar Abruzzo: l'impiego dell'intelligenza artificiale può rappresentare un valido supporto per le amministrazioni, contribuendo a migliorarne l'efficienza operativa, ma non può in alcun modo sostituire completamente il ruolo e il giudizio umano

Personale
Memo

Memo del 29 agosto 2025

La Corte dei Conti Liguria conferma i principi di diritto enunciati dalla Sezione Autonomie

RagioneriaTributi
Memo

Memo del 29 agosto 2025

Il TAR Lazio conferma che ogni intervento che incide sulla volumetria di un edificio, anche se di modeste dimensioni, è soggetto al regime autorizzativo previsto dal Testo Unico Edilizia. La realizzazione abusiva comporta la demolizione obbligatoria

Tecnico LL. PP.Polizia
Memo

Memo del 29 agosto 2025

La novità riguarda la gestione degli obblighi contributivi relativi ai periodi precedenti al 2005

Personale
Memo

Memo del 29 agosto 2025

Anci ricorda che i canoni demaniali marittimi per l’anno 2025 vanno pagati entro il 15 settembre.

Commercio
Memo

Memo del 29 agosto 2025

Per la Consulta non è illegittima la previsione del termine di ragionevole durata delle procedure concorsuali

Personale
Memo

Memo del 28 agosto 2025

Rilascio della funzionalità per consultare le pratiche

Personale
Memo

Memo del 28 agosto 2025

L’INPS fornisce dettagli, tra l'altro, sull'attribuzione d'ufficio dei carichi di cura nelle ipotesi di componente del nucleo familiare beneficiario del Supporto per la Formazione e il Lavoro

Affari generali
Nota operativa

Nota operativa del 28 agosto 2025

Tar Campania: un manufatto può essere considerato pergotenda e rientrare nell’edilizia libera solo se mantiene natura accessoria e leggera, senza comportare la realizzazione di volumi chiusi o spazi utilizzabili in modo stabile.

Tecnico LL. PP.Polizia
Memo

Memo del 28 agosto 2025

Il MIT chiarisce i debiti previdenziali e assistenziali per i quali si applica l'intervento sostitutivo

RagioneriaAffari generaliTecnico LL. PP.
Memo

Memo del 28 agosto 2025

Le varianti in corso d’opera o le modifiche al contratto in corso di efficacia devono essere comunicate sul portale Futura PNRR entro 30 giorni dall’adozione

PNRR e contributi pubblici
Memo

Memo del 28 agosto 2025

Disponibile online il corso gratuito “Il PNRR e la gestione del ciclo di vita dei finanziamenti UE”, che approfondisce struttura, attuazione, monitoraggio e controllo del Piano Percorso in due livelli, con test finali e rilascio di Open Badge

PersonalePNRR e contributi pubblici

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial