Memo del 19 novembre 2025
L'ammissione al finanziamento è riservata esclusivamente ai comuni aventi popolazione residente fino a 10.000 abitanti
Memo del 19 novembre 2025
Valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale in attuazione della deliberazione dell'Autorità 397/2025/R/rif, di approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3)
Memo del 19 novembre 2025
La legge 167/2025 prevede la delega al Governo per la revisione del testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali
Memo del 19 novembre 2025
Ciascun Comune può presentare una sola candidatura di finanziamento relativa ad un solo edificio per un importo massimo di 120 mila euro comprensivo di IVA
Memo del 19 novembre 2025
ANAC: negli appalti di lavori pubblici l’attestazione SOA assolve alla funzione di dimostrare il possesso delle capacità economiche e tecniche necessarie all’esecuzione dell’opera, con la conseguenza che le Stazioni appaltanti non possono richiedere requisiti ulteriori (ad esempio fatturato e lavori analoghi)
Memo del 19 novembre 2025
Il Consiglio superiore dei Lavori pubblici ha dato l’ok al testo di aggiornamento delle «Istruzioni operative per l’applicazione delle Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti», con i relativi allegati
Memo del 19 novembre 2025
Il bando favorisce la corretta applicazione del nuovo disciplinare per le procedure aperta per affidamenti di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee
Memo del 19 novembre 2025
Ministero dell’Interno: il mandato di consigliere comunale non è compatibile con la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione della S.p.a. che gestisce il servizio di fornitura e distribuzione di gas, sulla base di una convenzione stipulata con l’ente locale
Memo del 18 novembre 2025
Ministero Interno: la sospensione delle procedure esecutive, conseguente all’adesione da parte del consigliere comunale interessato alla definizione agevolata del debito nei confronti dell’ente comunale, non può ritenersi idonea ad escludere la causa di incompatibilità di cui all’art.63, comma 1, n.6 del TUEL
Memo del 18 novembre 2025
E' possibile compilare il questionario fino al 20 novembre. Obiettivo è mappare le esperienze attuali della Pubblica amministrazione
Memo del 18 novembre 2025
Dalle ore 8.00 di venerdì 21 novembre alle ore 8.00 di martedì 25 novembre 2025 la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogate dall’Autorità non saranno disponibilI
Memo del 18 novembre 2025
Il TAR Sardegna ribadisce che non si può ordinare la demolizione di un immobile abusivo finché non sia concluso, con un atto espresso di diniego, il procedimento di condono o sanatoria avviato dal proprietario
Memo del 18 novembre 2025
Consiglio di Stato: il soccorso istruttorio non può essere utilizzato per supplire a carenze documentali relative all'offerta tecnica
Memo del 18 novembre 2025
La Conferenza Unificata ha approvato la nuova modulistica standardizzata relativa alla "Comunicazione per l’avvio di attività di commercio all’ingrosso", poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Memo del 18 novembre 2025
L'accertamento costituisce l'ultimo tassello necessario per l'avvio dei rinnovi contrattuali relativi al triennio 2025-2027
Memo del 18 novembre 2025
Con un nuovo decreto, il MIT fornisce indicazioni su prezzo di vendita dei contrassegni identificativi dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, modalità di emissione, richiesta e rilascio degli stessi e termini per l’obbligo di dotarsi del contrassegno ai fini della circolazione stradale
Memo del 17 novembre 2025
Il termine per far pervenire a Cassa Depositi e Prestiti (CDP) le richieste di rimborso anticipato e di riduzione dei prestiti ordinari in essere è fissato al 1° dicembre 2025
Memo del 17 novembre 2025
TAR Sicilia: la stazione appaltante non può stabilire un numero diverso nella lex specialis e, soprattutto, non può disapplicare le clausole del bando che ha predisposto
Memo del 17 novembre 2025
La Fondazione IFEL fornisce indicazioni importanti per il positivo completamento dell’intervento
Videonota del 17 novembre 2025
La legge 23 settembre 2025 n. 132 è la prima legge italiana organica che disciplina l'uso dell'intelligenza artificiale (IA): quali sono le novità per la pubblica amministrazione e i cittadini.
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.