Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 3 luglio 2024

Diritto di abitazione coniuge superstite in caso di abitazione in comproprietà tra fratelli

Caio è proprietario assieme al fratello Tizio, ognuno per il 50%, di un'abitazione e due garage dove Caio risiede e dimora assieme alla moglie. Alla morte di Caio la sua quota viene ereditata dalla moglie e dalle due figlie. Nel certificato di denunciata successione alla moglie viene assegnato, oltre al diritto di proprietà per 1/6, anche il diritto di abitazione per 1/2. In forza di questo le due figlie non versano la quota IMU. E' corretto? Può il diritto di abitazione sorgere se l'abitazione era in comproprietà di Caio e del fratello Tizio? Può il certificato di denunciata successione assegnare il diritto di abitazione per 1/2 alla moglie del de cuius?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial