Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 9 agosto 2019

Diritto di abitazione coniuge superstite

In data 25.4.2005 a seguito decesso del Sig. XY il coniuge superstite ed i due figli acquisiscono il diritto di proprietà pari ad un terzo ciascuno sull'abitazione adibita in precedenza a dimora coniugale. Contestualmente dalla data di apertura della successione la moglie vanta il diritto di abitazione per intero sul medesimo fabbricato (Art. 540 C.C.). In data 12.12.2018 la Signora, pur mantenendo la residenza nell'abitazione, con atto notarile effettua una donazione dell'abitazione a favore dei due figli che diventano proprietari dell'immobile nella misura del 50% ciascuno. Chiedo quindi, alla luce dei fatti sopra esposti, se i figli diventano con decorrenza 12.12.2018 soggetti passivi IMU per l'immobile di cui trattasi oppure, seppur in presenza di un atto di donazione rogato da un notaio, sullo stesso vale ancora l'originario il diritto di abitazione a favore della vedova.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial