Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 14 luglio 2025

Permessi per motivi personali part-time

L'Ente ha assunto due dipendenti con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale. Il primo lavoratore svolge un part-time di 30 ore (6 ore al giorno), mentre il secondo ha un contratto part-time di 24 ore settimanali (5 ore dal lunedì al giovedì e 4 ore il venerdì). Nel caso di fruizione ad ore dei permessi per motivi personali si chiede se sia corretto riproporzionare i suddetti permessi rispettivamente a 15 e a 12 ore. Laddove invece i permessi siano fruiti per l’intera giornata lavorativa, considerato che per i lavoratori a tempo pieno l’incidenza sul monte ore viene determinata convenzionalmente in 6 ore, indipendentemente dal profilo orario del lavoratore, ci si chiede se sia corretto computare convenzionalmente 5 ore per il part- time che svolge 30 ore settimanali e 4 ore per quello che lavora 24 ore settimanali. Quanto sopra al fine di garantire una parità di trattamento tra il personale in part-time ed il personale a tempo pieno.
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial