Memo del 20 marzo 2025
I comuni rischiano una pesante sanzione in caso di carenze nell'informativa sul trattamento dei dati personali relativa alle violazioni del Codice della Strada
Memo del 13 settembre 2023
Garante: gli utenti devono essere informati adeguatamente sui sistemi installati
Memo del 6 giugno 2023
La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato
Memo del 29 luglio 2022
Quando pubblicano atti e documenti on line, le pubbliche amministrazioni devono porre la massima attenzione a non diffondere dati che non siano pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite
Memo del 28 aprile 2021
Garante Privacy: anche in presenza di un obbligo di pubblicazione i soggetti chiamati a darvi attuazione non possono comunque diffondere dati personali eccedenti e non pertinenti
Memo del 18 febbraio 2021
Garante Privacy: l'automobilista sanzionato da un autovelox ha diritto di accesso, in tempi precisi, alle informazioni relative all'eventuale sistema di videosorveglianza esistente per tutelare l’apparecchio
Memo del 11 febbraio 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di trasparenza online della PA e privacy
Memo del 10 febbraio 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha predisposto alcune schede sui diritti di accesso ai dati personali
Memo del 17 maggio 2019
Il manuale fornisce una panoramica dei quadri giuridici applicabili dell'UE e del Consiglio d'Europa, aggiornata agli ultimi sviluppi normativi
Memo del 12 novembre 2018
Il Regolamento (articoli 15-22) riconosce importanti diritti in materia di protezione dei dati personali, che possono essere esercitati rivolgendosi al titolare del trattamento (soggetto pubblico, impresa, associazione, partito, persona fisica, ecc.)
Memo del 20 settembre 2018
Aggiornata alla data del 7 settembre 2018 la pagina informativa on line da parte del Garante dedicata al nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali
Memo del 10 agosto 2018
Il decreto legislativo licenziato dal Governo prevede una sospensione dell'attività ispettiva sull'adeguamento delle imprese e delle PA al Regolamento Ue sulla protezione dei dati 2016/679 (GDPR), operativo dal 25 maggio 2018
Memo del 23 maggio 2018
Il presidente del Garante per la Privacy Antonello Soro fornisce interessanti indicazioni in merito all'approccio graduale delle sanzioni per inottemperanza al GDPR in vigore dal 25 maggio 2018. Decreto di adeguamento mercoledì 23 maggio in Senato
Memo del 14 maggio 2018
In previsione dell'entrata in vigore del Regolamento UE sulla protezione dei dati, prevista il 25 maggio 2018, CNA ha pubblicato un interessante "position paper"
Nota operativa del 22 gennaio 2018
A vent’anni dalla prima legge italiana sulla privacy, ed una delle prime in campo mondiale, sembra giunto il momento di fare una sorta di tagliando, prima di cominciare ad attuare gli adempimenti che scadranno a maggio 2018. Ci sembra infatti oltremodo stupido affrontare i nuovi problemi della privacy se non abbiamo ben chiaro quelli ormai ventennali.
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.