Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 15 ottobre 2024

TARI 2019: Quale Sanzione Applicare

Questo ente dovrà emettere nelle prossime settimane i cosiddetti "solleciti rafforzati" per recuperare le somme dovute per omessi o insufficienti versamenti TARI relativi all'annualità 2019, non pagate dai contribuenti ai quali era stato inviato un avviso bonario, tramite posta ordinaria, nel 2019 con allegati i modelli F24.
Il sollecito rafforzato è un unico atto inviato tramite raccomandata A/R o PEC, con cui si sollecita il pagamento entro 30 giorni. Se il pagamento non avviene entro tale termine, il contribuente dovrà versare anche la sanzione e gli interessi.
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 87/2024, che ha ridotto la sanzione dal 30% al 25% per le violazioni commesse dal 01/09/2024, si chiede se, nel caso sopra descritto, trascorsi i 30 giorni dalla notifica del sollecito rafforzato senza pagamento, si debba applicare la sanzione del 25% o del 30%.
La violazione si considera avvenuta dopo il 01/09/2024, in base alla data certa di invio del sollecito rafforzato? Oppure, per determinare la data della "violazione", occorre fare riferimento agli avvisi bonari inviati nel 2019 e alle scadenze ordinarie previste dal regolamento TARI per quell'annualità?
Contenuto riservato agli abbonati

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial